Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Lieder - CD Audio di Franz Liszt,Richard Wagner
Lieder - CD Audio di Franz Liszt,Richard Wagner
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Lieder
Disponibilità immediata
14,40 €
14,40 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
STRADIVARIUS
14,40 € + 6,50 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
ibs
25,28 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
STRADIVARIUS
14,40 € + 6,50 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
ibs
25,28 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Lieder - CD Audio di Franz Liszt,Richard Wagner
Chiudi

Promo attive (0)

Dettagli

CD Audio
1
15 giugno 2007
4260034868045

Conosci l'autore

Franz Liszt

1811, Raiding

Compositore, pianista e direttore d’orchestra ungherese.- le vicende biografiche. Avviato allo studio della musica dal padre, amministratore al servizio dei principi Esterházy, cominciò a esibirsi in pubblico come pianista nel 1820. Dopo un periodo di studi a Vienna, nel 1824 si stabilì a Parigi, e fino al 1827 suonò ripetutamente in Francia, Inghilterra e Svizzera. Interruppe poi la carriera concertistica per approfondire la sua cultura musicale e per dedicarsi a studi di poesia, filosofia e sociologia; frequentò in quel tempo Lamartine, Hugo, Lamennais, Heine e divenne amico fraterno di Berlioz e Chopin. Nel 1835 fuggì in Svizzera con la moglie del conte d’Agoult, dalla quale ebbe tre figli: Blandine, Cosima (che divenne moglie di H....

Richard Wagner

(Lipsia 1813 - Venezia 1883) musicista e scrittore tedesco. Figura emblematica del passaggio dal primo al secondo romanticismo tedesco, credette in gioventù negli ideali libertari e partecipò alla sollevazione di Dresda nel 1849. Dopo il fallimento dei moti rivoluzionari, fu influenzato dal pessimismo metafisico di Schopenhauer e finì per incarnare un ideale artistico ambiguamente etico-religioso, nel quale - soprattutto dopo la creazione del teatro «sacrale» di Bayreuth - si riconobbe, in parte, la borghesia tedesca del tardo Ottocento e del primo Novecento. La sua concezione dell’«opera d’arte totale», fusione di musica, poesia e arte figurativa (e al tempo stesso rappresentazione sacra e nazionale), lo condusse a essere l’autore di tutti i testi poetici dei suoi drammi musicali, che spesso...

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 Im Rhein, im schönen Strome (Heine) (bearb. Eugen d'Albert)
Play Pausa
2 Die Loreley (Heine)
Play Pausa
3 Ich möchte hingehen (Herwegh) (bearb. Eugen d'Albert)
Play Pausa
4 Vergiftet sind meine Lieder (Heine) (bearb. Eugen d'Albert)
Play Pausa
5 Schwebe, schwebe, blaues Auge (Dingelstedt)
Play Pausa
6 Blume und Duft (Hebbel)
Play Pausa
7 Der du von dem Himmel bist (Goethe) (1. Fassung 1843)
Play Pausa
8 Der du von dem Himmel bist (Goethe) (3. Fassung 1860)
Play Pausa
9 Es rauschen die Winde (Rellstab)
Play Pausa
10 Oh! Quand je dors (Hugo)
Play Pausa
11 Petrarca-Sonette Nr. 1-3 S 270, Nr. 1: Benedetto sia il giorno
Play Pausa
12 Nr. 2: Pace non trovo
Play Pausa
13 Nr. 3: I'vidi in tera
Play Pausa
14 Wesendonck-Lieder, 1. Der Engel
Play Pausa
15 2. Stehe still
Play Pausa
16 3. Im Treibhaus
Play Pausa
17 4. Schmerzen
Play Pausa
18 5. Träume
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore