Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La linea blu - Daniel De Roulet - copertina
La linea blu - Daniel De Roulet - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 9 liste dei desideri
La linea blu
Disponibilità immediata
17,00 €
17,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Bookweb
Spedizione 5,00 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Dedalus
Spedizione 4,50 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-45% 17,00 € 9,35 €
Vai alla scheda completa
Piazza del Libro
Spedizione 3,90 €
7,90 €
Vai alla scheda completa
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 11,50 € 9,20 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 17,00 € 16,15 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Bookweb
Spedizione 5,00 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Dedalus
Spedizione 4,50 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 17,00 € 16,15 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 17,00 € 9,35 €
Vai alla scheda completa
Piazza del Libro
Spedizione 3,90 €
7,90 €
Vai alla scheda completa
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 11,50 € 9,20 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Libreria Bookweb
Chiudi
Libreria Dedalus
Chiudi
ibs
Chiudi
Piazza del Libro
Chiudi
Libro di Faccia
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La linea blu - Daniel De Roulet - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


È lunga 4.219.500 centimetri ed è dipinta sulle strade di New York: indica la traiettoria più breve per attraversare i cinque distretti della città, prima di tagliare il traguardo della maratona nel cuore di Central Park. Meno di quattro ore: è il risultato che si è prefissato Max, architetto specializzato nella costruzione di enormi strutture aeroportuali che ha deciso di correre la maratona di New York, come per prendere simbolicamente possesso della città. In effetti la linea blu del percorso attraversa i quartieri più diversi, dai più lussuosi a quelli di assoluta miseria. Il romanzo prende spunto dalla descrizione molto precisa, miglio per miglio, della corsa, per raccontare tutte le emozioni, i pensieri che si susseguono nella testa di Max. Ma per quanto possa correre, Max viene ben presto raggiunto dai ricordi di un'altra corsa che risale a decenni prima: la fuga attraverso le montagne del Giura svizzero, quando era un giovane militante antinuclearista che aveva appena compiuto un attentato. E, come se non bastasse, a questo sovrapporsi di passato e presente si aggiunge la voce di un'antica compagna di vita e di lotte che parla a Max nell'auricolare. Un romanzo che ricostruisce con passione misurata ma costante la parabola di una generazione, che ci restituisce in tutta la sua enigmatica grandezza l'affresco di un'epoca di dirompenti speranze rivoluzionarie e che ritrae molti suoi protagonisti, tra i quali Giangiacomo Feltrinelli, al quale il libro è dedicato.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Bookweb
Libreria Bookweb Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2011
31 ottobre 2011
168 p., Brossura
9788804611578

Voce della critica

  Quattro ore per percorrere gli oltre quarantaduemila metri che compongono il percorso della maratona di New York, quattro ore per riassumere il senso di una città. New York coincide qui con le estremità della linea blu che definisce, dipinta sull'asfalto, il tragitto più breve possibile per arrivare al traguardo svelando un'inesauribile varietà di luoghi e persone, storie e memoria. E sarà proprio la memoria a bussare alla mente del protagonista, Max, brillante globe-trotter di professione architetto, ma con un passato da rivoluzionario militante. Max partecipa alla sua prima maratona, dopo oltre un anno di allenamento, ma la sua corsa si gioca sul filo della memoria, vari piani si mischiano in questo romanzo silenzioso scandito dai passi ritmati di una folla in marcia, dove però i partecipanti sono ognuno solo con se stesso. Davanti agli occhi di Max scorrono strade, visi, negozi e soprattutto ricordi di una vecchia militanza, e poi le donne, una in particolare, che sembra risalire vertiginosamente dal passato. Daniel De Roulet costruisce una narrazione curiosa e capace di rapire il lettore consegnandolo alle strade di New York grazie a uno stile scarno e diretto che restituisce in maniera icastica la metropoli americana, una grazia che a tratti ricorda il Perec di Esaurimento di un luogo parigino, seppur qui in un continuo movimento. Ed è un vero peccato che una narrazione che tanto è capace di mimetizzarsi con la corsa, fino a far assaporare gli odori delle strade e l'affanno crescente di un corpo ormai privo energie, venga appesantita da una sorta di memoria rivoluzionaria estremamente stereotipata, che non fa che banalizzare l'intero racconto, per non parlare degli accenni relativi a Giangiacomo Feltrinelli che assomigliano più a una strizzatina d'occhio che a un ricordo sincero. Giacomo Giossi

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi