Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Lines of Descent: W. E. B. Du Bois and the Emergence of Identity - Kwame Anthony Appiah - cover
Lines of Descent: W. E. B. Du Bois and the Emergence of Identity - Kwame Anthony Appiah - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Lines of Descent: W. E. B. Du Bois and the Emergence of Identity
Attualmente non disponibile
41,26 €
-5% 43,43 €
41,26 € 43,43 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 43,43 € 41,26 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 43,43 € 41,26 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Lines of Descent: W. E. B. Du Bois and the Emergence of Identity - Kwame Anthony Appiah - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


W. E. B. Du Bois never felt so at home as when he was a student at the University of Berlin. But Du Bois was also American to his core, scarred but not crippled by the racial humiliations of his homeland. In Lines of Descent, Kwame Anthony Appiah traces the twin lineages of Du Bois' American experience and German apprenticeship, showing how they shaped the great African-American scholar's ideas of race and social identity. At Harvard, Du Bois studied with such luminaries as William James and George Santayana, scholars whose contributions were largely intellectual. But arriving in Berlin in 1892, Du Bois came under the tutelage of academics who were also public men. The economist Adolf Wagner had been an advisor to Otto von Bismarck. Heinrich von Treitschke, the historian, served in the Reichstag, and the economist Gustav von Schmoller was a member of the Prussian state council. These scholars united the rigorous study of history with political activism and represented a model of real-world engagement that would strongly influence Du Bois in the years to come. With its romantic notions of human brotherhood and self-realization, German culture held a potent allure for Du Bois. Germany, he said, was the first place white people had treated him as an equal. But the prevalence of anti-Semitism allowed Du Bois no illusions that the Kaiserreich was free of racism. His challenge, says Appiah, was to take the best of German intellectual life without its parochialism--to steal the fire without getting burned.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

The W. E. B. Du Bois Lectures
2014
Hardback
240 p.
Testo in English
181 x 111 mm
9780674724914

Conosci l'autore

Kwame Anthony Appiah

1954, Londra

Kwame Anthony Appiah ha insegnato Filosofia alla NYU ed è editorialista del New York Times. Tra i suoi libri, in Italia è stato tradotto Cosmopolitismo (2007). Per Feltrinelli ha pubblicato La menzogna dell’identità. Come riconoscere le false verità che ci dividono in tribù (2019).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore