L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Indice
L'annessione della Sardegna allo Stato sabaudo ha comportato un reinserimento delle strutture anche culturali isolane nell'area italiana, in armonia con un disegno politico di proporzioni sempre meglio identificabili come nazionali. Tra Sette e Ottocento la dinastia sabauda sostenne la progressiva italianizzazione dell'isola, la quale, però, fu contemporaneamente oggetto di curiosità per le sue caratteristiche geologiche e geografiche, linguistiche e socio-antropologiche. Tale atteggiamento complesso, testimoniato dalle relazioni di un viaggiatore illuminato, Alberto Della Marmora, si è trasfuso sia nel colore "esotico" dei romanzi di Carlo Varese, sia in una politica culturale, e particolarmente linguistica, attenta a sostituire i modelli italiani a quelli iberici, sia in favore della crescita dell'informazione, anche scientifica, attraverso la presenza di periodici stranieri nelle biblioteche sarde pubbliche e private. Le quattro autrici dei saggi qui raccolti approfondiscono secondo linee specifiche e diverse la complessità e la varietà dei problemi della politica culturale sabauda, intesa a stringere e consolidare i rapporti tra l'isola e le Province di Terraferma.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore