Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Il linguaggio dell'Es. Saggi di psicosomatica e di psicoanalisi dell'arte e della letteratura
Disponibilità immediata
15,00 €
15,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
De Carlo Libri
Spedizione 4,90 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
De Carlo Libri
Spedizione 4,90 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
De Carlo Libri
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


I ed. italiana della raccolta: ottobre 1969 (edd. originali: Psychoanalytische zur Psychosomatik - Psychoanalytische Schriften zur Literatur und Kunst, Wiesbaden (Germania), Limes Verlag Max Niedermayer 1964 e 1966). Traduzione di Maria Gregorio. Collana Saggi 8. VIII piccolo/ (10)+384+(16) anche patinate/ bross./ sovraccoperta in carta bianca patinata con titoli in nero e con illustrazione a colori al primo piatto. Con illustrazioni in b/n in tavole patinate f.t.. Stato buono (lieve usura della sovraccoperta ai margini - sovraccoperta e pagine leggermente brunite). Indice: Saggi di psicosomatica (Condizionamento psichico e trattamento psicoanalitico delle affezioni organiche - Un'analisi sintomatica - La coazione a simbolizzare - La stitichezza come prototipo della resistenza - Lavoro onirico e lavoro del sintomo roganico - La vista, il momdo dell'occhio e il vedere senza occhi - Del ventr umano e della sua anima) - Saggi di psicoanalisi dell'arte e della letteratura (Del linguaggio - Peer Gynt - Il nano e il gigante - Del vivere e morire) - Nota bibliografica - Illustrazioni. . 410. . . buono. . .
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

De Carlo Libri
De Carlo Libri Vedi tutti i prodotti

Dettagli

1969
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2570120262933

Conosci l'autore

GEORG GRODDECK (1866-1934), medico, fisioterapista e psicoanalista tedesco, uomo di grande intuito e originalità, è considerato il padre della psicosomatica moderna. Fu tra i maggiori psicoanalisti dell'epoca, benché si autodefinisse 'analista selvaggio', perché non volle seguire alcuna scuola.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore