Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Linguaggio È Guerra. Language Is War - Fabio Mauri - copertina
Linguaggio È Guerra. Language Is War - Fabio Mauri - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Linguaggio È Guerra. Language Is War
Disponibilità immediata
350,00 €
350,00 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Studio Bibliografico Marini
350,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Studio Bibliografico Marini
350,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Linguaggio È Guerra. Language Is War - Fabio Mauri - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Testi di Filiberto Menna e Fabio Mauri. Fotografie in bianco e nero a piena pagina 8vo (cm 23,5 x 17). pp. 126. . Molto buono (Very Good). Dorso e copertina posteriore leggermente sciupati (Lightly worn back cover). Prima edizione (First Edition). [Dematteis & Maffei, 1998]. Operazione concettuale che riflette criticamente e ideologicamente sul linguaggio della comunicazione in stato di guerra, questo libro raccoglie fotografie sulla seconda guerra mondiale, scattate da testimoni degli eventi, pubblicate all'epoca su riviste inglesi e tedesche, in contesti di propaganda come comunicazioni di parte. L'artista si è occupato di raccoglierle, ritagliarle, montarle e timbrarle con il motto “Language is War”, riproponendole in sequenze che fanno riflettere sul pericolo sempre in agguato di un uso strumentale dei linguaggi da parte dei persuasori occulti, coloro che vogliono generare consenso in chi guarda, soprattutto riguardo all'inevitabilità degli eventi più gravi, com'è appunto una guerra. (dal sito della Biblioteca Panizzi).
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

1975
126 p.
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2570012165991

Conosci l'autore

Tra i massimi esponenti dell’avanguardia italiana, ha svolto una lunga attività editoriale presso Bompiani, tra il 1957 e il 1975, e ha insegnato Estetica della sperimentazione all’Accademia di Belle Arti dell’Aquila dal 1979 al 2001. Ha concepito teatro, performance, installazione, pittura, teoria, scrittura, insegnamento come elementi di un’unica espressività. I suoi primi monocromi e Schermi risalgono al 1957. Negli anni settanta ha rivolto l’attenzione alla componente ideologica dell’avanguardia linguistica. Sono gli anni di Ebrea e della prima grande performance Che cosa è il fascismo. Nel 1994 si è tenuta la sua prima retrospettiva alla Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea di Roma, cui sono seguite quella del 1997...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore