Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Linguistic Justice for Europe and for the World - Philippe Van Parijs - cover
Linguistic Justice for Europe and for the World - Philippe Van Parijs - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Linguistic Justice for Europe and for the World
Disponibilità in 2 settimane
117,30 €
117,30 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
117,30 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
117,30 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Linguistic Justice for Europe and for the World - Philippe Van Parijs - cover

Descrizione


In Europe and throughout the world, competence in English is spreading at a speed never achieved by any language in human history. This apparently irresistible growing dominance of English is frequently perceived and sometimes indignantly denounced as being grossly unjust. Linguistic Justice for Europe and for the World starts off arguing that the dissemination of competence in a common lingua franca is a process to be welcomed and accelerated, most fundamentally because it provides the struggle for greater justice in Europe and in the world with an essential weapon: a cheap medium of communication and of mobilization. However, the resulting linguistic situation can plausibly be regarded as unjust in three distinct senses. Firstly, the adoption of one natural language as the lingua franca implies that its native speakers are getting a free ride by benefiting costlessly from the learning effort of others. Secondly, they gain greater opportunities as a result of competence in their native language becoming a more valuable asset. And thirdly the privilege systematically given to one language fails to show equal respect for the various languages with which different portions of the population concerned identify. The book spells out the corresponding interpretations of linguistic justice as cooperative justice, distributive justice and parity of esteem, respectively. And it discusses systematically a wide range of policies that might help achieve linguistic justice in these three senses, from a linguistic tax on Anglophone countries to the banning of dubbing or the linguistic territoriality principle. Against this background, the book argues that linguistic diversity is not valuable in itself but it will nonetheless need to be protected as a by-product of the pursuit of linguistic justice as parity of esteem.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Oxford Political Theory
2011
Hardback
320 p.
Testo in English
236 x 155 mm
603 gr.
9780199208876
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore