Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

The Literature of Connection: Signal, Medium, Interface, 1850-1950 - David Trotter - cover
The Literature of Connection: Signal, Medium, Interface, 1850-1950 - David Trotter - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
The Literature of Connection: Signal, Medium, Interface, 1850-1950
Disponibilità in 2 settimane
65,40 €
65,40 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
65,40 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
65,40 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
The Literature of Connection: Signal, Medium, Interface, 1850-1950 - David Trotter - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


This book is about some of the ways in which the world got ready to be connected, long before the advent of the technologies and the concentrations of capital necessary to implement a global 'network society'. It investigates the prehistory not of the communications 'revolution' brought about by advances in electronic digital computing from 1950 onwards, but of the principle of connectivity which was to provide that revolution with its justification and rallying-cry. Connectivity's core principle is that what matters most in any act of telecommunication, and sometimes all that matters, is the fact of its having happened. During the nineteenth century, the principle gained steadily increasing traction by means not only of formal systems such as the telegraph, but of an array of improvised methods and signalling devices. These methods and devices fulfilled not just an ever more urgent need, but a fundamental recurring desire, for near-instantaneous real-time communication at a distance. Connectivity became an end in itself: a complex, vivid, unpredictable romance woven through the enduring human desire and need for remote intimacy. Its magical enhancements are the stuff of tragedy, comedy, satire, elegy, lyric, melodrama, and plain description; of literature, in short. The book develops the concepts of signal, medium, and interface to offer, in its first part, an alternative view of writing in Britain from George Eliot and Thomas Hardy to D.H. Lawrence, Hope Mirrlees, and Katherine Mansfield; and, in its second, case-studies of European and African-American fiction, and of interwar British cinema, designed to open the topic up for further enquiry.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2020
Hardback
294 p.
Testo in English
241 x 164 mm
622 gr.
9780198850472
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore