L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
<p>A cura di Agn&egrave;s Sire e Martin Parr. Introduzione di Mike Seaborne. Fotografie in bianco e nero di Sergio Larrain</p> 8vo. pp. 62. . Ottimo (Fine). . Prima edizione italiana (First Italian Edition). . <p><em>Sergio Larrain ha visitato Londra nel 1958: di fronte a lui una citt&agrave;, saldamente ancorata alle sue tradizioni di divisione di classe, ancora percepibili in ogni luogo. Tuttavia, pronti ad affiorare, c'erano anche i segnali di una societ&agrave; in evoluzione. Nelle sue strade, nei suoi parchi, nei suoi club e caf&egrave;, Larrain testimonia una citt&agrave; in movimento verso un nuovo decennioo. Mai piubblicate prima queste eloquenti fotografie sono il ritratto vivido e presente di una Londra scomparsa ormai da tempo.<br /><br />"L'atmosfera, sia come la intendeva Brandt, sia intesa in senso metereologico, &egrave; palpabile nelle fotografie di Larrain di una Londra invernale, densa di smog e di fumi di carbone, ulteriormente accentuata dall'uso di un apparecchio fotografico di piccole dimensioni e di una pellicola in bianco e nero a grana grossa. Tutto questo, unito alla spontaneit&agrave; e ad un occhio straordinario per la composizione e le connessioni visive, d&agrave; alle fotografie di Larrain un carattere distintivo che le rende altamente personali e al tempo stesso documenti significativi del periodo. Nella loro sfida ai consueti clich&egrave; pittorici, esse si accomunano forse al famoso lavoro di Robert Frank, The Americans, pubblicato per la priam volta a Parigi nel 1958. C'&egrave; da sperare che le fotografie di Larrain di Londra, qui pubblicate per la prima volta, sarnno ora oggetto dell'attenzione che meritano" (dal testo di Mike Seaborne).<br /><br />Il libro fu pubblicato in co-edizione con&nbsp;Dewi Lewis.</em></p>
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore