Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La lotta alla mafia. Strumenti giuridici, strutture di coordinamento, legislazione vigente - Gaetano Nanula - copertina
La lotta alla mafia. Strumenti giuridici, strutture di coordinamento, legislazione vigente - Gaetano Nanula - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
La lotta alla mafia. Strumenti giuridici, strutture di coordinamento, legislazione vigente
Disponibile in 5 giorni lavorativi
51,30 €
-5% 54,00 €
51,30 € 54,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
51,30 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
51,30 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La lotta alla mafia. Strumenti giuridici, strutture di coordinamento, legislazione vigente - Gaetano Nanula - copertina

Descrizione


La nuova edizione dell'opera conferma le finalità pratiche d'indirizzo e di guida per quanti debbano applicare la complessa normativa antimafia. Rilievo centrale assumono le indagini economico-patrimoniale, con la conseguente applicazione del parametro del possesso ingiustificato di patrimonio nei confronti degli indiziati dei vari reati. In relazione a tale campo investigativo è stato approfondito lo studio - oltre che del reato di associazione di stampo mafioso - anche delle altre varie fattispecie associative, finalizzate alla consumazione dei reati di schiavismo, di contraffazione, di traffico illecito di rifiuti, di traffico di stupefacenti, nonché lo studio dei reati di trasferimento fraudolento di valori e di sequestro di persona a scopo di estorsione. Una particolare attenzione è stata poi rivolta alle persone socialmente pericolose, agli eversori e terroristi. Uno specifico approfondimento è stato anche confermato per gli aspetti ulteriori del crimine mafioso, come il concorso esterno nel reato, le finalità politico-elettorali delle associazioni mafiose, la rilevanza mafiosa del contrabbando, il crimine organizzato transnazionale, nonché per le ricorrenti modalità operative di contrasto come le intercettazioni telefoniche, informatiche e telematiche, le operazioni sotto copertura e le consegne controllate, la protezione dei collaboratori di giustizia, l'applicazione del carcere duro.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

6
2016
23 dicembre 2015
Libro tecnico professionale
XX-476 p.
9788814210976
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore