Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Luca Carlevarijs. Ediz. illustrata - Dario Succi - copertina
Luca Carlevarijs. Ediz. illustrata - Dario Succi - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
Luca Carlevarijs. Ediz. illustrata
Attualmente non disponibile
64,60 €
-5% 68,00 €
64,60 € 68,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 68,00 € 64,60 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 68,00 € 64,60 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Luca Carlevarijs. Ediz. illustrata - Dario Succi - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Avvalendosi dell'esperienza acquisita con la grande mostra Luca Carlevarijs e la veduta veneziana del Settecento (Padova, Palazzo della Ragione, 1994), Dario Succi, specialista dell'arte veneta, ricostruisce il catalogo completo dei dipinti dell'artista che, nato a Udine nel 1663 ed emigrato a Venezia in giovane età, fu protagonista di una esperienza personale e figurativa di altissimo livello. Pittore di vedute veneziane e di paesaggi con porti di mare, finissimo disegnatore e incisore, esperto nelle scienze matematiche e prospettiche, agli inizi del Settecento Luca Carlevarijs pose le basi per il rinnovamento della pittura veneziana dando il via all'ultima grande stagione artistica della Repubblica Serenissima. Rivendicando un fondamento intellettuale al proprio impegno come vedutista, Carlevarijs seppe imprimere alle riprese prospettiche della città lagunare un carattere innovativo, radicalmente diverso dalle empiriche raffigurazioni del passato. Frutto di oltre due decenni di ricerche, il catalogo ragionato dei dipinti, in totale 186 di cui 88 vedute e 80 porti di mare, raddoppia il numero delle opere autografe pubblicate nei volumi di Fabio Mauroner (1945) e Aldo Rizzi (1967), espungendo al tempo stesso un nutrito gruppo di dipinti che vengono restituiti a Johan Richter, lo "scolaro" svedese giunto a Venezia verso il 1710.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2015
26 novembre 2015
335 p., ill. , Brossura
9788861022294
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore