Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Ludwig Wittgenstein: Dictating Philosophy
Ludwig Wittgenstein: Dictating Philosophy
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Ludwig Wittgenstein: Dictating Philosophy
Scaricabile subito
42,11 €
42,11 €
Scaricabile subito
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
42,11 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
42,11 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Ludwig Wittgenstein: Dictating Philosophy
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


In this volume we witness Wittgenstein in the act of composing and experimenting with his new visions in philosophy. The book includes key explanations of the origin and background of these previously unknown manuscripts. It investigates how Wittgenstein’s philosophical thought-processes are revealed in his dictation to, as well as his editing and revision with Francis Skinner, in the latter’s role of amanuensis. The book displays a considerable wealth and variety of Wittgenstein’s fundamental experiments in philosophy across a wide array of subjects that include the mind, pure and applied mathematics, metaphysics, the identities of ordinary and creative language, as well as intractable problems in logic and life. He also periodically engages with the work of Newton, Fermat, Russell and others. The book shows Wittgenstein strongly battling against the limits of understanding and the bewitchment of institutional and linguistic customs. The reader is drawn in by Wittgenstein as he urges us to join him in his struggles to equip us with skills, so that we can embark on devising new pathways beyond confusion. This collection of manuscripts was posted off by Wittgenstein to be considered for publication during World War 2, in October 1941. None of it was published and it remained hidden for over two generations. Upon its rediscovery, Professor Gibson was invited to research, prepare and edit the Archive to appear as this book, encouraged by Trinity College Cambridge and The Mathematical Association. Niamh O’Mahony joined him in co-editing and bringing this book to publication.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2020
Testo in en
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
Reflowable
9783030360870

Conosci l'autore

Ludwig Wittgenstein

1889, Vienna

Ludwig Wittgenstein è stato un logico e filosofo del linguaggio. Dopo la prima guerra mondiale, si dedica all'insegnamento per poi spostarsi a Cambridge, dove nel 1939 diviene professore di filosofia e in seguito si dedica agli studi di logica e filosofia. Tra le opere tradotte in italiano ricordiamo: Tractatus logico-philosophicus e Quaderni 1914-1916 (Einaudi, 1974), Ricerche filosofiche (Einaudi, 1967), Osservazioni sopra i fondamenti della matematica (Einaudi, 1971), Lezioni e conversazioni (Adelphi, 1967), Pensieri diversi (Adelphi, 1980), Diari segreti (Laterza, 1987), Osservazioni sulla filosofia della psicologia (Adelphi, 1990).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore