Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Lunar Park - Bret Easton Ellis - copertina
Lunar Park - Bret Easton Ellis - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 22 liste dei desideri
Lunar Park
Disponibile in 3 giorni lavorativi
25,00 €
25,00 €
Disp. in 3 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Piani
25,00 € + 5,30 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Piani
25,00 € + 5,30 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Chiudi
Lunar Park - Bret Easton Ellis - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Lo scrittore maledetto Bret Easton Ellis decide di mettere la testa a posto e di sposare un'attrice famosa, una ex dalla quale ha avuto un figlio non riconosciuto. La famiglia (c'è anche una bambina, figlia di lei) va ad abitare in un elegante sobborgo del New England e Bret insegna scrittura creativa al college. Sembrerebbe una vita normale, finché l'uomo non scopre l'orrore della normalità, dell'"American way of life": psicofarmaci per bambini, griffe, snobismi, nevrosi, adulteri e rivalità. Ma anche lapidi che spuntano nel giardino, cani che impazziscono, giocattoli che si animano... Ellis presenta un romanzo sotto forma di autobiografia semi-immaginaria, venata di caustica ironia.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2005
332 p., Rilegato
9788806176365

Valutazioni e recensioni

3,67/5
Recensioni: 4/5
(30)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(8)
4
(11)
3
(5)
2
(5)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

luigi
Recensioni: 5/5

Un colpo alle viscere, uno all'immaginazione. Ellis è un prestigiatore.

Leggi di più Leggi di meno
piero
Recensioni: 4/5

Il primo pensiero, ad un terzo del libro, è stato: "Avanti un altro". Nel senso che non se ne pò più di attori famosi, di vestiti con tanto di griffe ben esplicitata, di droghe, anfetamine, e quant'altro. Insomma il solito Bret Ellis di sempre. Poi la magia dello scrivere di quest'uomo, davvero straordinario, ti cattura e ti porta in un soffio alla fine del libro, con la voglia di rileggerne un altro. Sara grave? ...... ?

Leggi di più Leggi di meno
Massimo
Recensioni: 4/5

Primo libro di Ellis che leggo: impatto duro, quasi sgradevole. Poi, però, entrati nella dimensione particolarissima della storia che è autobiografica come “sentire” più che nei fatti (e francamente non rileva – a mio avviso – la veridicità di quanto raccontato), resta difficile staccarsi dal romanzo e dalle emozioni che esso genera. Una “mente” senza dubbio particolare, che si muove con un’agilità straordinaria tra genio e follia, per un libro da leggere.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,67/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(8)
4
(11)
3
(5)
2
(5)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

La recensione di IBS

Bret Easton Ellis è tornato. E' tornato con tutto il suo carico di adrenalina, con quel suo grande appetito per la vita alla Bukowski e quella sua sregolatezza maledetta alla Kerouac ("avrei voluto vivere la sua vita, essere il suo migliore amico, sballarmi con lui, fare sesso con lui, Kerouac era Dio", ha dichiarato in una recente intervista). Il quarantunenne scrittore californiano si ripropone, sei anni dopo Glamorama, con un libro vagamente autobiografico, soprattutto nelle parti iniziali, che si sviluppa poi come una horror story, una storia di fantasmi, di spiriti, soprannaturale, come nei libri di Allan Poe e Stephen King.
Lunar Park è un romanzo dalla vibrante tensione narrativa, resa da una scrittura rapida e incalzante che, come spesso accade con Ellis, ci tiene incollati alla pagina e ci trascina velocemente, riga dopo riga, verso il cuore della trama. Altro punto di forza di questa sesta fatica dell'autore di Meno di zero e American psycho, sono i contenuti densi, vitali, e sorprendenti, in una storia indiavolata e post-moderna come questa. Il protagonista è lo stesso scrittore, si chiama Bret Easton Ellis, e la scelta di non dargli altro nome è stata presa per rendere il romanzo più credibile. Dopo una vita spericolata, giorni passati correndo strafatto di cocaina con bellissime bionde su cabriolet scintillanti, e notti perdute nelle sale vip dei club alla moda, tra incontri gay, feste, prostituzione e tossicodipendenza, lo scrittore Easton Ellis decide di mettere la testa a posto e di farsi una famiglia. Lui, sua moglie e i due figli piccoli vanno così a vivere in un tranquillo sobborgo residenziale del New England, ma, una volta lì, l'idilliaco quadretto familiare viene sconvolto da una serie di fatti terrorizzanti: un Halloween party che diventa un incubo, figli che scompaiono, il padre di Ellis che ricompare sotto forma di spettro, e rispunta anche Patrick Bateman, il serial killer di American psycho, determinato a spargere sangue nel quartiere.
Il tema più forte di Lunar Park è quello del rapporto padre-figlio ed è qui che lo scrittore rivive la figura tremenda del suo genitore maschio, violento e alcolizzato, a vent'anni dalla morte. C'è poi il discorso del culto dello scrittore celebre che, fatalmente, ha preso il posto della vita reale di Ellis, facendone un'icona trasgressiva dei tempi moderni. Ci sono le questioni della droga e dell'uso frequente di cocaina tra vip e personaggi celebri, nonché i temi delle scelte sessuali, disinvolte, mai del tutto risolte, ancora confuse oggi nella mente e nel corpo di Bret Easton Ellis. Insomma, lo scrittore cult dei "ricchi e famosi", dopo sei anni di silenzio, è tornato. Con un romanzo originale e a tratti malinconico, forte e commovente.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore