Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

«Il lungo studio e 'l grande amore». Fonti classiche e strutture compositive dell’opera dantesca - Leyla M. G. Livraghi - copertina
«Il lungo studio e 'l grande amore». Fonti classiche e strutture compositive dell’opera dantesca - Leyla M. G. Livraghi - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 7 liste dei desideri
«Il lungo studio e 'l grande amore». Fonti classiche e strutture compositive dell’opera dantesca
Attualmente non disponibile
19,00 €
-5% 20,00 €
19,00 € 20,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 20,00 € 19,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 20,00 € 19,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
«Il lungo studio e 'l grande amore». Fonti classiche e strutture compositive dell’opera dantesca - Leyla M. G. Livraghi - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


L’amore di Dante per i grandi autori latini è un argomento che ha da sempre affascinato tanto gli esperti quanto i semplici appassionati dell’opera dantesca. Il presente volume riesamina la questione delle fonti di Dante facendosi guidare dai riferimenti che l’autore include esplicitamente nella sua opera. In questo modo, è possibile identificare chiaramente le strutture compositive che Dante coglie nei suoi venerati modelli antichi e ripropone, elaborandole e rinnovandole, nei suoi scritti. Si scopre così che il dialogo tra Dante e Francesca nel celeberrimo canto V dell’Inferno si struttura sul dialogo impossibile tra Enea e Didone nell’Eneide, e che un autore come Livio, la cui conoscenza da parte di Dante è stata più volte messa in dubbio, rappresenta per il poeta fiorentino l’epitome del genere storiografico. Il quadro che emerge da questi e molti altri casi analizzati nel volume fornisce una nuova e più sfaccettata immagine del tanto dibattuto classicismo dantesco.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2023
7 luglio 2023
Libro universitario
169 p., Brossura
9791254960660
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore