Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Lupi e agnelli. le favole. nove poesie - Trilussa - copertina
Lupi e agnelli. le favole. nove poesie - Trilussa - 2
Lupi e agnelli. le favole. nove poesie - Trilussa - 3
Lupi e agnelli. le favole. nove poesie - Trilussa - copertina
Lupi e agnelli. le favole. nove poesie - Trilussa - 2
Lupi e agnelli. le favole. nove poesie - Trilussa - 3
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Lupi e agnelli. le favole. nove poesie
Disponibilità immediata
2,35 €
2,35 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libro di Faccia
2,35 € + 5,30 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libro di Faccia
2,35 € + 5,30 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Lupi e agnelli. le favole. nove poesie - Trilussa - copertina
Lupi e agnelli. le favole. nove poesie - Trilussa - 2
Lupi e agnelli. le favole. nove poesie - Trilussa - 3
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


copertina: leggermente logorata - leggere tracce d'umidità pagine: Leggere tracce d'umidità note:
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

1954
164 p.
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
5000000091959

Conosci l'autore

Trilussa

1871, Roma

Pseudonimo di Carlo Alberto Salustri, nato anagrammando il cognome.Figlio di Vincenzo, originario di Albano Laziale e morto quando il figlio aveva tre anni, e Carlotta Poldi, bolognese.Poeta italiano. Adottò fin dagli esordi il dialetto romanesco. Sin da giovanissimo collaborò con il periodico romanesco "Rugantino" diretto da Luigi Zanazzo.Di carattere folcloristico è il primo volume di versi, Le stelle de Roma (1889); poi la sua vena, prevalentemente satirica, andò via via affinandosi, trovando la misura più congeniale nel bozzetto di costume e nella favola moraleggiante di ascendenza esopiana: Quaranta sonetti (1895), Favole romanesche (1900), Caffè-concerto (1901), Er serrajo (1903), Ommini e bestie (1908), Le storie (1913), Lupi e agnelli (1919),...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore