Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Malevich and Interwar Modernism: Russian Art and the International of the Square - Éva Forgács - cover
Malevich and Interwar Modernism: Russian Art and the International of the Square - Éva Forgács - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Malevich and Interwar Modernism: Russian Art and the International of the Square
Disponibilità in 2 settimane
52,80 €
52,80 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
52,80 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
52,80 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Malevich and Interwar Modernism: Russian Art and the International of the Square - Éva Forgács - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


This book examines the legacy of international interwar modernism as a case of cultural transfer through the travels of a central motif: the square. The square was the most emblematic and widely known form/motif of the international avant-garde in the interwar years. It originated from the Russian artist Kazimir Malevich who painted The Black Square on White Ground in 1915 and was then picked up by another Russian artist El Lissitzky and the Dutch artist Theo van Doesburg. It came to be understood as a symbol of a new internationalism and modernity and while Forgács uses it as part of her overall narrative, she focuses on it and its journey across borders to follow its significance, how it was used by the above key artists and how its meaning became modified in Western Europe. It is unusual to discuss interwar modernism and its postwar survival, but this book’s chapters work together to argue that the interwar developments signified a turning point in twentieth-century art that led to much creativity and innovation. Forgács supports her theory with newly found and newly interpreted documents that prove how this exciting legacy was shaped by three major agents: Malevich, Lissitzsky and van Doesburg. She offers a wider interpretation of modernism that examines its postwar significance, reception and history up until the emergence of the New Left in 1956 and the seismic events of 1968.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2023
Paperback / softback
304 p.
Testo in English
234 x 156 mm
9781350204218
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore