Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Mango curry e souvenir - Yasmin Alibhai-Brown - copertina
Mango curry e souvenir - Yasmin Alibhai-Brown - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 8 liste dei desideri
Mango curry e souvenir
Disponibilità in 2 giorni lavorativi
11,00 €
-45% 20,00 €
11,00 € 20,00 € -45%
Disp. in 2 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 20,00 € 11,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 20,00 € 11,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Mango curry e souvenir - Yasmin Alibhai-Brown - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


"Sotto il letto tenevo la valigia, piccola in apparenza, / e dentro di essa le mie poche preziose proprietà... / Una foto di mia madre che mi sorride disperata tra saluti e domande. / Un orologio rotto con le lancette ferme": così Ayar Ata, poeta e profugo curdo a Londra, ha espresso l'attaccamento dei viandanti globali alle loro cianfrusaglie, potenti promemoria portatili di perdite e conquiste. Yasmin Alibhai-Brown non è sfuggita a questa mania. Ovunque vada, si trascina dietro borse piene di vecchie istantanee della sua università in Uganda e svariati e inutili souvenir. Nella sua cucina londinese conserva i sacri reperti di famiglia, gli utensili in cui è racchiusa e simbolicamente rappresentata la loro storia migrante: un vecchio arnese di legno per grattugiare la polpa delle noci di cocco; un oggetto per impastare il pane indiano; un enorme karai di acciaio, la versione indiana del wok. E poi pentole e padelle, portate via da Kampala nel 1972, l'anno in cui Idi Amin, il sadico dittatore africano, bandì gli asiatici dall'Uganda. Un singolare destino ha, infatti, trasformato tutti i membri della famiglia dell'autrice in eterni emigranti al seguito dell'incessante movimento dell'era moderna. Tuttavia, anche se non esiste luogo sulla terra che possano considerare loro, Yasmin e i suoi hanno qualcosa in comune che si trasmette di generazione in generazione: il cibo... Un'evocativa storia culturale e culinaria di un popolo ricco di grandi tradizioni e di memorie condivise.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2010
15 luglio 2010
463 p., Brossura
9788854504103

Valutazioni e recensioni

3/5
Recensioni: 3/5
(3)
5
(0)
4
(2)
3
(0)
2
(0)
1
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiara
Recensioni: 4/5

La storia narra della famiglia dell’autrice e della sua diaspora dall'India, all'Uganda fino in Inghilterra, toccando temi che, pur riferendosi a quarant'anni fa, sono decisamente attuali, oserei dire sovrapponibili alla società di oggi. Lo stile narrativo ti permette di empatizzare e impersonificarti nei personaggi, subendo i loro torti e gioendo con loro. Mi ha permesso di scoprire un periodo della storia contemporanea che non si studia sui banchi di scuola, ma che è alla base della società di oggi. E' un libro che ti apre la mente e ti fa vedere con occhi nuovi storie vecchie, ma sempre attuali, di immigrazione. Nota per gli amanti della cucina etnica: non perdetevi le ricette alla fine del libro.

Leggi di più Leggi di meno
mari
Recensioni: 1/5

non sono riuscita a leggerlo....l'ho trovato noioso...non mi ha preso per niente....

Leggi di più Leggi di meno
rossana dini
Recensioni: 4/5

Incantevole! si legge d'un fiato e ci arricchisce lo spirito e la mente. Da non perdere.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(2)
3
(0)
2
(0)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Yasmin Alibhai-Brown scrive per l'Independent e Evening Standard ed è una delle maggiori commentatrici della radio e della televisione britanniche sui temi di attualità sociale e politica. È autrice di numerose opere, tra cui No Place Like Home e True Colours, un libro sui rischi del multiculturalismo. 

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore