L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2012
Promo attive (0)
<p>Perch&eacute; le mani dure? Perch&eacute; i protagonisti sono arrampicatori bravi, forti, coraggiosi e irriducibili, sono appunto dei "duri". Ma anche perch&eacute; le mani si fanno dure e inerti quando si muore, vinti dal gelo, dal vento, dalla tormenta della montagna troppo amata. Il lettore entra nell'affettuoso e forte intrico dei sentimenti e delle vicende, attraverso il sensibile filtro di una giovane donna. La sua passione e il suo amore tenteranno invano di lottare contro la forza misteriosa che trascina lass&ugrave;.</p> Brossura p.224 9788878081246 Molto buono (Very Good) .
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Bello! Forse lascia un po di amaro in bocca... ma le passioni hanno un prezzo alto, e spesso siamo disposti a pagarlo.
E' l'immediato dopoguerra e c'è voglia di lasciarsi alle spalle il recente passato. C'è una vita cui andare incontro con energia ed entusiasmo. E ci sono le montagne, le Dolomiti, tante cime ancora giovani ed integre in attesa dell'assalto degli anni a venire. Ci si addentra profondamente in questo ambiente così generoso di emozioni forti, ma altrettanto duro e crudele nell'esigere il sacrificio di qualcuno dei suoi figli più devoti. Crudo, sincero, duro e vissuto in prima persona. Chi conosce i posti, chi ama l'ambiente, chi ha provato queste esperienze sarà assorbito e parteciperà con trasporto a gioie e drammi così ben narrati.
E' un libro molto bello che parla di amore per la montagna e soprattutto di "dipendenza" dall'alpinismo, dall'irresistibile desiderio di scalare. Ho apprezzato non poco, oltre la brillante e mai stanca narrazione di Rolly Marchi, la totale assenza del noioso cronachismo, esasperatamente dettagliato, di altri libri di alpinismo, quelli di Bonatti in primis! questi ultimi non sono che manuali di scalata, non certo "libri"! Non do un bel 5 a Rolly Marchi solo perchè non è bravo come Dino Buzzati (leggete per esempio "Barnabò") a risvegliare una malinconica nostalgia dei meravigliosi Monti Pallidi! Credo al suo libro manchi quel favolismo caratteristico di DB. Le Dolomiti sono montagne fatate, abitati da geni! Però Rolly (che nome simpatico!) è stata un'ottima sorpresa per chi, come me, lo conosceva più come fotografo e giornalista che come scrittore. PS: un grazie a Marco A. che me ne ha consigliata la lettura!
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore