Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Il manoscritto fiorentino di J. J. Winckelmann-Das Florentiner Winckelmann-Manuskript
Disponibile in 5 giorni lavorativi
53,20 €
-5% 56,00 €
53,20 € 56,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
53,20 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Bibliotecario
52,08 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
56,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Firenze Libri
34,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Come Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
53,20 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Bibliotecario
52,08 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
56,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Firenze Libri
34,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Come Nuovo
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi

Descrizione


Un taccuino autografo rilegato in carta pergamena, scoperto nel 1870 dal biografo di Winckelmann Carl Justi, che raccoglie schizzi, annotazioni e lettere e, soprattutto, gli abbozzi per la Geschichte der Kunst des Altertums, i soli che siano pervenuti fino a noi.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

1994
1 agosto 1994
XIV-266 p.
9788822241580

Voce della critica


scheda di Liber Mani, R., L'Indice 1994, n. 5

Questo volume presenta l'edizione completa di uno tra i più significativi manoscritti winckelmanniani, che si trova a Firenze presso l'Accademia Toscana "La Colombaria". Si tratta di un taccuino autografo rilegato in carta pergamena, scoperto nel 1870 dal biografo di Winckelmann Carl Justi nell'antica sede dell'Accademia in via de' Bardi. Il quaderno raccoglie materiali diversi, schizzi, annotazioni e lettere, presumibilmente databili tra il 1756 e il 1762; la parte senz'altro più importante è costituita dagli abbozzi per la "Geschichte der Kunst des Altertums", i soli che siano pervenuti fino a noi. Tutto questo materiale viene ora pubblicato per la prima volta nella sua interezza, ordinato cronologicamente e accorpato per gruppi omogenei. L'ampio studio e il commento di Max Kunze completano l'edizione e forniscono agli studiosi un prezioso strumento di lavoro.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore