Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Marcia trionfale - Marco Bellocchio - copertina
Marcia trionfale - Marco Bellocchio - 2
Marcia trionfale - Marco Bellocchio - 3
Marcia trionfale - Marco Bellocchio - copertina
Marcia trionfale - Marco Bellocchio - 2
Marcia trionfale - Marco Bellocchio - 3
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
Marcia trionfale
Disponibilità immediata
3,14 €
3,14 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libro di Faccia
3,14 € + 5,30 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libro di Faccia
3,14 € + 5,30 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Marcia trionfale - Marco Bellocchio - copertina
Marcia trionfale - Marco Bellocchio - 2
Marcia trionfale - Marco Bellocchio - 3
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


copertina: copertina leggermente macchiata d'umidità pagine: Leggere tracce d'umidità note:.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

1976
IV-161 p., ill.
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
5000000043841

Conosci l'autore

Marco Bellocchio

1939, Piacenza

"Regista italiano. Interrompe gli studi universitari per frequentare il Centro sperimentale di cinematografia di Roma, dove allestisce vari cortometraggi e approfondisce la conoscenza di autori di rilievo come M. Antonioni. Mostra subito di essere interessato a un cinema che riesca a coniugare l’estetica visiva con la comunicazione di ideali, aspirazioni, rabbia, punti di vista personali sul mondo, affidando i suoi messaggi a un linguaggio concepito come momento di intervento culturale e politico. Il mondo di cui parla nel suo primo lungometraggio, I pugni in tasca (1965), presentato alla Mostra di Venezia come produzione indipendente, è quello giovanile in fase di pre-combustione sessantottesca; è la storia di un giovane, vittima di un’educazione oppressiva e di un ambiente asfissiante insopportabilmente...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore