L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
“Eh! Si può vivere così.” [cit.] Una vita spesa alla ricerca di Cristo: la storia di un ragazzo che, alla sua morte, mette involontariamente i suoi scritti in eredità di chi legge, ascolta. Domande che vorrebbero risposta nella ricerca di una felicità vera, non apparente e superficiale come una gioia momentanea (le solite uscite al bar, quattro chiacchiere, tempo che sembra sprecato). Marco ci ha lasciati alla giovane età di soli diciassette anni, morto in un incidente con il motorino, andando a scuola, pochi giorni dopo Marco Simoncelli… Il giorno seguente ad un suo conoscente, deceduto nello stesso modo. “La vita è breve, non sprecarla!” si ripeteva dinanzi a questi episodi Don Pino Privitera dirà, nella prima messa in memoria di Marco, “quello che noi possiamo realizzarlo in una vita, egli lo ha realizzato in poco tempo”. Ciò che infatti colpisce, rileggendo i suoi appunti di una vita, è il cammino di Fede di questo ragazzo: un cammino che tanti compiono in molti più anni, o che non compiono nemmeno. La gioia di Marco? Quella di avere incontrato Cristo tra la gente, tra i suoi amici, ma anche tra le persone che non conosce (qui e ora) “Perché cercate tra i morti colui che è vivo?” scrive, la sera prima di morire, sul muro accanto al crocefisso di San Damiano in camera sua; quasi a lasciare in eredità la felicità dell’aver incontrato Dio, dopo tanto cercare: il compimento di quanto desiderava.
La vita di Marco sembra che si sia svolta alla velocità della luce, così sembra trapelare dai suoi scritti e dalle descrizione che ne fanno i famigliari e gli amici, ed alla velocità della luce ha trovato il Mistero, così come lo chiama lui e così ha trovato la Verità cioè Cristo. Chissà cosa sarebbe diventato da grande, ma forse non doveva diventare perché era già. Buon viaggio Marco.
Marco Gallo testimone della Bellezza Una mattina di cinque anni fa per caso vedo una fotografia di un ragazzo sorridente e un foglietto sulla scrivania di una collega con queste parole: "Cara Beltà, che amore lunge m'inspiri, sei ciò per cui vivo. Accadi nelle mie giornate, in fatti umanamente eccezionali, come Te, amico che mi hai amato infinitamente di un amore non tuo, avendo pietà del mio niente. Sento quindi il bisogno, il dovere, di coltivare queste intuizioni di eccezionalità per me, prima di tutto presenti in in persone, di essere mendicante di queste persone e di questo amore vivo in tutte le cose, vivo in noi, che però è percepito se cercato. Nasce l'amicizia, che è vera solo se aiuta a tendere al vero, alla verità dell'uomo, ovvero alla compagnia del Mistero. Un amore divino che passa attraverso l'umano”. Mentre sentivo riafforare la giovinezza nel mio cuore è sorta la curiosità insistente di conoscerlo e capire chi fosse. E' disponibile oggi, grazie a un lavoro commovente della sua famiglia e dei suoi amici, questo libro su Marco Gallo che racconta la sua vita attraverso i suoi scritti, le sue poesie e i ricordi di chi lo ha conosciuto persinalmente. E' una testimonianza imponente e imperdibile di un giovane che la mattina prima di uscire per andare a scuola scrive sulla parete della sua stanza "Perchè cercate tra i morti Colui che è vivo", morirà poco dopo a 17 anni investito sul suo motorino compagno di mitiche avventure. Questo ibro documenta la ricerca appassionata di Marco di un significato, di una bellezza, di una verità in tutte le circostanze che attraversa, una ricerca che fin da bambino ha però un interlocutore preciso: “Scrivo prima a Dio, perché è il Creatore”. Questo rapporto con il Mistero è la sua nota dominante, una nota del cuore che non si arresta davanti a nulla “il gusto della vita non è precluso a chi sbaglia, ma a chi ignora il senso dell’infinito, il legame tra quello che è qui e il destino”. Una vita non persa ma compiuta.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore