Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il mare al di là delle colline. Il viaggio nel Novecento letterario italiano -  Paola Montefoschi - copertina
Il mare al di là delle colline. Il viaggio nel Novecento letterario italiano -  Paola Montefoschi - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 8 liste dei desideri
Il mare al di là delle colline. Il viaggio nel Novecento letterario italiano
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
27,00 €
27,00 €
Disp. in 3 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
27,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 27,00 € 14,85 €
ibs
Spedizione Gratis
-5% 27,00 € 25,65 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
27,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 27,00 € 25,65 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 27,00 € 14,85 €
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Libraccio
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il mare al di là delle colline. Il viaggio nel Novecento letterario italiano -  Paola Montefoschi - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Lo sguardo oltremare, come desiderio di fuga e ricerca dell'altrove, accomuna le esperienze di viaggio - reali o virtuali - di alcuni scrittori del Novecento italiano. L'Oriente al di là dell'Adriatico di Barilli e Comisso. La memoria di Cartagine, superato il breve braccio di acque mediterranee che separa due continenti, di Marinetti, Comisso, Consolo. La gita oltremanica di Soffici, Cecchi, Barilli. La traversata dell'Atlantico e la riscoperta del Nuovo Mondo, nelle fantasmagorie argentine di Campana, nel dialogo a distanza fra i due "naufraghi" Ungaretti e Pound, nel mito americano di Vittorini e Pavese. Itinerari di viaggio e percorsi di una scrittura in divenire che riservano la sorpresa di preziosi documenti inediti: il marinettiano abbozzo di aeropoema, "Roma Cartagine", resoconto lirico-erotico di una trasvolata della costa tunisina, compiuta dal fondatore del futurismo sulle tracce di "Scipione l'Africano e Salammbò", e alcune singolari prove di scrittura del romanzo giovanile di Cesare Pavese "Ciau Masino".
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Internazionale Romagnosi snc
Libreria Internazionale Romagnosi snc Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2012
31 ottobre 2012
271 p., Brossura
9788843066117
Chiudi

Indice

Nota introduttiva

Viaggi d’oltremare

1. Viaggio a Cartagine. Gli itinerari tunisini di Marinetti, Comisso, Consolo

La città morta/Un predecessore ottocentesco: il viaggio in Barberiadi Filippo Pananti/Rotte e suggestioni europee. La terra di Arlecchino e il paese di Salammbô/Filippo Tommaso Marinetti: Scipione l’Africano, Salammbô e l’aeropoema di Cartagine/Le Mille e una notte di Comisso/Vincenzo Consolo: ritorno a Cartagine

2. L’Oriente oltremare. Le rotte adriatiche di Bruno Barilli e Giovanni Comisso

Verso l’altra sponda/Il tappeto del “viaggiatore volante”/Felicità e malinconie dello “scrittore da vela”

3. Itinerari d’oltremanica. Il viaggio a Londra di Cecchi, Soffici e Barilli

La Londra in pantofole di Cecchi e Soffici/Fotogrammi nella nebbia: gli “asterischi londinesi” di Bruno Barilli

Oltreoceano. Viaggi fantastici e traduzioni come viaggio

4. Dino Campana. Il viaggio in Argentina del flâneur

Gli itinerari di un flâneur/La scoperta dell’America

5. L’ultimo viaggio del nomade. Ungaretti traduttore di Pound

6. Il sogno americano. Postille su Vittorini e Pavese traduttori

L’America senza il viaggio/La nuova leggenda. Vittorini traduttore di John Fante/Pavese: il viaggio come «avvenimento della creazione linguistica» /Il viaggio in America di Masino e la traduzione di Moby Dick

Appendice I

Carte inedite: abbozzo dell’aeropoema Roma Cartagine di Marinetti e prove di scrittura del Ciau Masino di Pavese

Appendice II

Scritti estravaganti: articoli balcanici di Bruno Barilli e Giovanni Comisso

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi