Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Raccolta di 12 fotografie originali depoca realizzate sul set della Medea di Pasolini con Maria Callas in Cappadocia nel 1969
Disponibilità immediata
6.000,00 €
6.000,00 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Coenobium
6.000,00 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Coenobium
6.000,00 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Insieme composto da 12 fotografie originali, silver print, cm 27 x 39,5 ca. Stampa vintage. 1969. Al verso annotazioni manoscritte (Pier Paolo Pasolini, Medea, luglio 1969), ritagli di stampa. Su alcune foto compare il timbro del fotografo: Photographed by Mimmo Cattarinich. Pasolini giro' "Medea" ambientando le scene tra Turchia, Siria e Grado e chiamando Maria Callas a interpretare la protagonista. Questi dodici scatti di Mimmo Cattarinich raccontano alcuni momenti della lavorazione del film fermando quel rapporto di complicita' e di affetto che si creo' tra Pasolini e la cantante. Proprio il regista, parlando in seguito di questa produzione, ebbe modo di dire: "Ho pensato subito a Medea sapendo che il personaggio sarebbe stato lei. Delle volte scrivo la sceneggiatura senza sapere chi sara' l'attore. In questo caso sapevo che sarebbe stata lei, e quindi ho sempre calibrato la mia sceneggiatura in funzione della Callas. [...] Cioe', questa barbarie che e' sprofondata dentro di lei, che viene fuori nei suoi occhi, nei suoi lineamenti, ma non si manifesta direttamente, anzi, la superficie e' quasi levigata, insomma i dieci anni passati a Corinto sarebbero un po' la vita della Callas. Lei viene fuori da un mondo contadino, greco agrario, e poi si e' educata per una civilta' borghese. Quindi in un certo senso ho cercato di concentrare nel suo personaggio quello che e' lei, nella sua totalita' complessa". Mimmo Cattarinich, importante fotografo di scena, incrocio' Pasolini sul set di due film: 'Medea' e 'I racconti di Canterbury' superando ampiamente i limiti del mero lavoro di documentazione delle fasi del film. Come e' stato scritto in occasione della mostra 'La magia della luce. Mimmo Cattarinich fotografo di Pasolini', tenutasi nel 2011 presso il Centro Studi P.P. Pasolini di Casarsa, "le foto di Cattarinich restituiscono frammenti straordinari che vanno ben oltre i limiti ristretti del dossier fotografico, connaturato al mestiere e funzionale alla promozione post-produttiva del film, e invece sanno catturare e fissare momenti di verita' umana, corpi e volti di espressiva plasticita', squarci di paesaggi decantati da sensibilita' pittorica, atmosfere di set in pausa chiassosa e festosa...".
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

1969
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2568812829106
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore