Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Marines on the Beach: The Politics of U.S. Military Intervention Decision Making - Christopher Paul - cover
Marines on the Beach: The Politics of U.S. Military Intervention Decision Making - Christopher Paul - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Marines on the Beach: The Politics of U.S. Military Intervention Decision Making
Disponibilità in 2 settimane
121,70 €
121,70 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
121,70 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
121,70 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Marines on the Beach: The Politics of U.S. Military Intervention Decision Making - Christopher Paul - cover

Descrizione


Paul explores both how and why U.S. military intervention decisions are made. Pursuit of that inquiry requires the identification of decision participants, thorough examination of the decision making processes they employ, and recognition of several factors that influence intervention decisions: the national interest, legitimacy, and the legacies of previous policies. This book provides chapter length treatment of each of these issues. The research is based on detailed historical case studies for the four U.S. Marines on the beach military interventions in Latin America since World War II: The Dominican Republic (1965), Grenada (1983), Panama (1989), and Haiti (1994). Additional cases (notably Afghanistan and Iraq) enter the discussion when considering findings with broader implications. Of the existing theories of governance that compete to explain government policy making, Paul finds that elite theory provides the best general model for intervention decision making, but that the notions of both pluralist and class theorists contribute to a complete explanation, and sometimes in an unexpected way. Findings also indicate considerable contribution from and constraint by institutional sources. However, far from finding that institutional factors are wholly deterministic, this research offers support for a choice-within-constraints model. Conclusions suggest that top decision-makers (especially the president) enjoy wide latitude in framing the national interest and in choosing where to and where not to intervene.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2008
Hardback
236 p.
Testo in English
9780313356841
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore