Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Le martyre des Maccabées - CD Audio di Pietro Torri
Le martyre des Maccabées - CD Audio di Pietro Torri
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Le martyre des Maccabées
Disponibile in 5 giorni lavorativi
36,10 €
36,10 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
36,10 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Juke Box
27,40 € Spedizione gratuita
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
19,78 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
36,10 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Juke Box
27,40 € Spedizione gratuita
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
19,78 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Le martyre des Maccabées - CD Audio di Pietro Torri
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Composto intorno al 1710, Il martirio dei maccabei è il primo oratorio drammatico francese. Sulla scia del David et Jonathas di Charpentier o dell’Athalie di Racine, questo lavoro di grande forza espressiva si fonda su un tema di scottante attualità, mettendo in scena il tragico scontro tra due religioni. Nato a Peschiera del Garda, il compositore Pietro Torri (ca 1650-1737) svolse gran parte della sua carriera al servizio di Massimiliano-Emanuele di Baviera: per assecondare i gusti del proprio mecenate, il compositore ha saputo mescolare musica italiana e francese con una tale maestria che fa di lui uno dei maggiori rapresentanti dell’estetica dei "goûts réunis". Jean Tubéry, esperto conoscitore di questi due repertori, è l’interprete ideale di un’opera che anticipa le grandi realizzazioni londinesi di Handel.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

CD Audio
2
15 luglio 2016
5425008318462

Conosci l'autore

Pietro Torri

1650, Peschiera, Verona

Compositore. Studiò forse con A. Steffani. Lavorò quasi sempre in Germania, prima nell'orchestra di corte di Bayreuth, poi a Monaco e a Bruxelles, al servizio del principe elettore di Baviera che nel 1732 lo nominò maestro di cappella. A Bruxelles, ove risiedette dal 1692 al 1699, conobbe l'arte di Lully; da allora l'influenza della musica francese, unendosi agli atteggiamenti della tradizione veneziana, segnò profondamente la sua produzione, destinata in gran parte al teatro. Scrisse ca 25 opere (tra le più felici: Enone, 1708; L'homme endormi, 1712; Griselda , 1723), anche su testi di A. Zeno e di P. Metastasio; numerosi duetti profani con basso continuo, due oratori (La vanità del mondo, Ester) e diversa musica sacra.

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 Sinfonia avanti (Adagio-vite)
Play Pausa
2 1. Akt, 1 Dans quel gouffre de maux (Eleazar, Chor)
Play Pausa
3 1. Akt, 2 Ah! Quel excés de maux (Junger Makkabäer, Eleazar)
Play Pausa
4 1. Akt, 3 Étrange aveuglement (Junger Makkabäer, Chor)
Play Pausa
5 1. Akt, 4 Loin de songer à ces vengeances (Eleazar, junger Makkabäer)
Play Pausa
6 1. Akt, 5 Demandons á dieu (Eleazar, Chor)
Play Pausa
7 1. Akt, 6 Mais qu'apercois-je, hélas? (Junger Makkabäer, Eleazar)
Play Pausa
8 1. Akt, 7 Rien ne s'oppose plus (Menelaos, Antiochus)
Play Pausa
9 1. Akt, 8 Ah! Quelle barbarie (Junger Makkabäer, Antiochus, Eleazar)
Play Pausa
10 1. Akt, 9 Es-tu si las de vivre (Antiochus, Eleazar)
Play Pausa
11 1. Akt, 10 Dans le péril qui nous menace (2 Israeliten, Eleazar)
Play Pausa
12 1. Akt, 11 Qu'il meure! (Antiochus, junger Makkabäer, Eleazar)
Play Pausa
13 1. Akt, 12 Mais déjà l'on s'apprete (Antiochus)
Play Pausa
14 1. Akt, 13 Chantons Bacchus et ses attraits (Chor)

Disco 2

Play Pausa
1 2. Akt, 2 Éléazar est mort (Menelaos, Antiochus)
Play Pausa
2 2. Akt, 3 Ah! Que d'amertume (Antiochus)
Play Pausa
3 2. Akt, 4 Le crimine parait (Menelaos, Antiochus, junger Makkabäer)
Play Pausa
4 2. Akt, 5 Ce dieu, dont Israel implore la clémence (Antiochus, junger Makkabäer)
Play Pausa
5 2. Akt, 6 Crains le ciel irrité (Junger Makkabäer, Antiochus, Chor)
Play Pausa
6 2. Akt, 7 Quelle indigne pitié (Antiochus, junger Makkabäer)
Play Pausa
7 2. Akt, 8 C'est pour t'arracher à la mort (Antiochus)
Play Pausa
8 2. Akt, 9 Vous autres, cependant (Antiochus, hoher Priester, Chor)
Play Pausa
9 2. Akt, 10 Revenez après tant d'alarmes (Hoher Priester, Chor)
Play Pausa
10 3. Akt, 1 O déplorable état (Mutter der Makkabäer)
Play Pausa
11 3. Akt, 2 Mais il me reste un fils (Mutter der Makkabäer)
Play Pausa
12 3. Akt, 3 Pour rendre un fils (Antiochus, Mutter der Makkabäer)
Play Pausa
13 3. Akt, 4 Quoi! Vous voulez (Mutter der Makkabäer, Antiochus)
Play Pausa
14 3. Akt, 5 Cruel amour (Mutter der Makkabäer)
Play Pausa
15 3. Akt, 6 Hélas! Dans la douleur amère (Mutter der Makkabäer, junger Makkabäer)
Play Pausa
16 3. Akt, 7 Que le tyran vous déclare la guerre (Mutter der Makkabäer, junger Makkabäer)
Play Pausa
17 3. Akt, 8 Ces grandeurs sont trop peu durables (Mutter der Makkabäer, junger Makkabäer)
Play Pausa
18 3. Akt, 9 A mes désirs, est-il pret à se rendre? (Antiochus, junger Makkabäer)
Play Pausa
19 3. Akt, 10 Puis-je encor, juste ciel (Antiochus, Mutter der Makkabäer, junger Makkabäer)
Play Pausa
20 3. Akt, 11 Ah! C'en est trop (Antiochus)
Play Pausa
21 3. Akt, 12 Le sang du fils et de la mére (Menelaos, Antiochus)
Play Pausa
22 3. Akt, 13 Célébrons du vrai dieu la gloire (Chor)
Play Pausa
23 Track: 23
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore