Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La materia dei sogni. L'impresa cinematografica in Italia - copertina
La materia dei sogni. L'impresa cinematografica in Italia - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
La materia dei sogni. L'impresa cinematografica in Italia
Disponibilità immediata
12,54 €
-5% 13,20 €
12,54 € 13,20 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 13,20 € 12,54 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
13,20 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
13,20 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
13,20 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 13,20 € 12,54 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
13,20 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
13,20 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
13,20 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La materia dei sogni. L'impresa cinematografica in Italia - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Il volume prende in esame l'attività e la storia di alcune delle più importanti piccole e medie industrie italiane che nel corso del Novecento hanno prodotto materiali e attrezzature per il cinema, spesso di alta qualità e di notevole successo internazionale: pellicole, proiettori, moviole, supporti per la macchina da presa, ecc. Ne emerge, nell'insieme, una riflessione su alcuni dei temi fondamentali per quanti si occupano di storia del cinema: dai rapporti dell'industria tecnica con i modi di produzione degli "studios" italiani agli incroci con la storia del cinema ma anche con la storia dell'industria e del capitalismo italiano, sino alle ricadute estetiche della produzione di materiali tecnici.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2006
2 febbraio 2006
112 p., ill. , Brossura
9788843036790
Chiudi

Indice

Introduzione di Vincenzo Buccheri e Luca Malavasi/ Cinemeccanica, la luce alle spalle di Ugo De Berti/ La tecnologia dimenticata: la gloriosa storia della Prevost di Federico Rovida/ Officine Meccaniche Pio Pion, artigianato e innovazione di Paolo Michetti/ Una volta si scriveva così: ferraia di Luca Giuliani/ 'Insetti' sul set. La Elemack di Sante Zelli di Miriana Scorza e Ugo De Berti/ Cartoni SPA. Panoramica su un'azienda di Miriana Scorza e Ugo De Berti/ «Era un validissimo venditore»: Raffaello Fedi a cura di Paolo Michetti

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi