The Mathematical Experience, Study Edition
- EAN: 9780817682941

Gaia la libraia Vuoi ricevere un'email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale
-
23/08/2020 11:26:09
Se siete di quelli che pensano che la matematica sia solo memorizzazione di ricette da seguire meccanicamente, con ripetitività, e non un'avventura suggestiva e di grandi emozioni del pensiero creativo, dell'immaginazione, della fantasia, del pensiero logico-razionale, allora questo è uno dei libri che vi dovrebbe aiutare a cambiare idea. Le neuroscienze insegnano che la creatività è il risultato della continua interazione tra i due emisferi del nostro cervello, tra intuizione e deduzione, tra immaginazione, fantasia e ragione, tra emozione e riflessione, tra pensiero divergente e pensiero convergente; tutti fattori, in realtà, assolutamente necessari all'attività matematica, come viene diffusamente chiarito nelle pagine di questo testo. "The Mathematical Experience" è di fatto un incontro con tanta matematica in cui, però, si approfondiscono soprattutto gli aspetti logici e filosofici sottostanti alla disciplina, il ruolo dei metodi matematici e delle loro origini, la sostanza dei progressi matematici contemporanei, il significato di rigore e dimostrazione, il ruolo così importante della matematica nella nostra società e i problemi che riguardano come insegnarla e come apprenderla. Dopo la lettura, che richiede un certo impegno e partecipazione, la natura interconnessa della matematica si rivelerà come un'avvincente impresa intellettuale per lettori che hanno curiosità di proiettarsi oltre l'immediato domani.
