Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Mathematical Theologies: Nicholas of Cusa and the Legacy of Thierry of Chartres - David Albertson - cover
Mathematical Theologies: Nicholas of Cusa and the Legacy of Thierry of Chartres - David Albertson - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Mathematical Theologies: Nicholas of Cusa and the Legacy of Thierry of Chartres
Disponibilità in 2 settimane
206,80 €
206,80 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
206,80 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
206,80 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Mathematical Theologies: Nicholas of Cusa and the Legacy of Thierry of Chartres - David Albertson - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


The writings of theologians Thierry of Chartres (d. 1157) and Nicholas of Cusa (d. 1464) represent a lost history of momentous encounters between Christianity and Pythagorean ideas before the Renaissance. Their robust Christian Neopythagoreanism reconceived the Trinity and the Incarnation within the framework of Greek number theory, challenging our contemporary assumptions about the relation of religion and modern science. David Albertson surveys the slow formation of theologies of the divine One from the Old Academy through ancient Neoplatonism into the Middle Ages. Against this backdrop, Thierry of Chartres's writings stand out as the first authentic retrieval of Neopythagoreanism within western Christianity. By reading Boethius and Augustine against the grain, Thierry reactivated a suppressed potential in ancient Christian traditions that harmonized the divine Word with notions of divine Number. Despite achieving fame during his lifetime, Thierry's ideas remained well outside the medieval mainstream. Three centuries later Nicholas of Cusa rediscovered anonymous fragments of Thierry and his medieval readers, and drew on them liberally in his early works. Yet tensions among this collection of sources forced Cusanus to reconcile their competing understandings of Word and Number. Over several decades Nicholas eventually learned how to articulate traditional Christian doctrines within a fully mathematized cosmologyanticipating the situation of modern Christian thought after the seventeenth century. Mathematical Theologies skillfully guides readers through the newest scholarship on Pythagoreanism, the school of Chartres, and Cusanus, while revising some of the categories that have separated those fields in the past.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Oxford Studies in Historical Theology
2014
Hardback
512 p.
Testo in English
163 x 236 mm
850 gr.
9780199989737
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore