Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Mathematicians under the Nazis - Sanford L. Segal - cover
Mathematicians under the Nazis - Sanford L. Segal - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Mathematicians under the Nazis
Disponibilità in 2 settimane
65,70 €
65,70 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
65,70 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
65,70 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Mathematicians under the Nazis - Sanford L. Segal - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Contrary to popular belief--and despite the expulsion, emigration, or death of many German mathematicians--substantial mathematics was produced in Germany during 1933-1945. In this landmark social history of the mathematics community in Nazi Germany, Sanford Segal examines how the Nazi years affected the personal and academic lives of those German mathematicians who continued to work in Germany. The effects of the Nazi regime on the lives of mathematicians ranged from limitations on foreign contact to power struggles that rattled entire institutions, from changed work patterns to military draft, deportation, and death. Based on extensive archival research, Mathematicians under the Nazis shows how these mathematicians, variously motivated, reacted to the period's intense political pressures. It details the consequences of their actions on their colleagues and on the practice and organs of German mathematics, including its curricula, institutions, and journals. Throughout, Segal's focus is on the biographies of individuals, including mathematicians who resisted the injection of ideology into their profession, some who worked in concentration camps, and others (such as Ludwig Bieberbach) who used the "Aryanization" of their profession to further their own agendas. Some of the figures are no longer well known; others still tower over the field. All lived lives complicated by Nazi power. Presenting a wealth of previously unavailable information, this book is a large contribution to the history of mathematics--as well as a unique view of what it was like to live and work in Nazi Germany.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2014
Paperback / softback
568 p.
Testo in English
235 x 152 mm
851 gr.
9780691164632
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore