Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Recensioni Il matrimonio del signor Mississippi

Il matrimonio del signor Mississippi di Friedrich Dürrenmatt
Recensioni: 3/5
Tre uomini, due ideologie e una canaglia nella commedia che ha rivelato il genio di Dürrenmatt.

“Anastasia: Tu vuoi dunque abusare di me.
“No. Voglio solo utilizzarti nel settore per cui sei più adatta. Che cosa sei? Una donna il cui consumo d’uomini è enorme. D’ora in poi vivrai alle spalle di coloro contro cui son dirette le rivoluzioni di tutti i tempi: dei ricchi. Come angelo delle prigioni eri una bestemmia, nel tuo nuovo impiego sarai uno dei mezzi più adatti per ottenere dalle classi abbienti il denaro con cui finanziare la loro distruzione. Questa è l’unica possibilità di utilizzarti per il bene, e non per lo sfruttamento, dell’umanità.”


La commedia che ha rivelato il genio teatrale di Dürrenmatt ribalta tutto: comincia dalla scena finale, dove sono tutti morti (per toglierci il pensiero della parte più penosa); spiazza il pubblico, chiamandolo in causa, quando i personaggi commentano se stessi e la messa in scena. Al centro, un matrimonio degli orrori, fondato sull’omicidio e sul ricatto. Intorno, ideologie che franano e il mulino schiacciante del capitalismo catastrofico. )
Leggi di più Leggi di meno
3/5
Recensioni: 3/5
(1)
5
(0)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore