Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il meccanico Landru - Andrea Vitali - copertina
Il meccanico Landru - Andrea Vitali - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 14 liste dei desideri
Il meccanico Landru
Disponibilità immediata
11,40 €
-5% 12,00 €
11,40 € 12,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 12,00 € 11,40 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 12,00 € 6,60 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 12,00 € 11,40 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 12,00 € 6,60 €
Chiudi
ibs
Chiudi
Cinemusica Shop
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libraccio
Chiudi
Il meccanico Landru - Andrea Vitali - copertina

Descrizione


«Nessuno meglio di lui sa cogliere la quintessenza del tipo italiano… Lo fa con ironia, con sarcasmo, con una nota di poesia e molto ritmo.» - Antonio d'Orrico, Sette - Corriere della Sera

In un freddo pomeriggio d'inizio gennaio 1930, alla stazione di Bellano scendono sei uomini malvestiti e con la barba lunga. È la squadra di meccanici che dovrà montare i nuovi telai elettrici nel cotonificio: come spesso accade nei momenti di crisi economica, servono macchine moderne per produrre di più con meno operai. Ma non è questo l'unico turbamento che gli intrusi portano nella piccola e quieta cittadina. Perché si trovano subito al centro di una memorabile rissa, che turba il ballo organizzato per festeggiare le nozze del principe Umberto con Maria José. Nel gruppetto c'è un meccanico dall'aria fascinosa e dal nome bizzarro: Landru. Saranno in molti, e per diversi motivi, a sperare che il misterioso ospite possa aiutarli a realizzare i loro desideri.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2
2017
Tascabile
19 gennaio 2017
384 p., Brossura
9788811672814

Valutazioni e recensioni

4,23/5
Recensioni: 4/5
(18)
5
(10)
4
(3)
3
(4)
2
(1)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Fabio S.
Recensioni: 5/5
Un romanzo dalle mille anime

Prima esperienza, per me, con Vitali, che passa a pieni voti l'esame. Un libro costruito con la sovrapposizione stratificata di vari personaggi che popolano una picccola cittadina che vive gli anni del fascismo attraverso le storie dei protagonisti, Diverte la dinamica tipica dei piccoli paesi, dove le persone sono conosciute per i loro piccoli vizi o pregi, spesso ridotti a macchiette o stereotipi, cosa che sembra voluta. Più di un passaggio risulta molto divertente e invoglia a proseguire nella lettura, Una trama di base ogni tanto emerge, anche se appare più come un pretesto per raccontare le anime del luogo con dissertazioni che strappano più di un sorriso. All'inizio può sembrare un romanzo con troppi personaggi, anche perchè Vitali alterna spesso l'uso del nome o del cognome senza motivo, ma alla fine abbiamo imparato a conoscere le personalità più rilevanti per la narrazione. Prosa a cui ci si deve abituare, ma che risulta amichevole, personale, dialogata, Consigliato a chi cerca il romanzo corale; sconsigliato a chi vuole un raccomto frenetico con una trama dalle mille svolte imprevedibili.

Leggi di più Leggi di meno
Sonya
Recensioni: 3/5

Vitali è unico nella sua unicità banale. I suoi racconti colpiscono proprio perchè descrivono, con semplicità disarmante,una vita calata nella realtà provinciale di quasi tutti. La descrizione dei personaggi è quella della famiglia accanto alla nostra, che passa le giornate a risparmiare sui costi dell'energia elettrica e attacca la lavatrice di notte svegliando l'intero palazzo. Il meccanico Landrù, all'inizio descritto in maniera fuorviante, appare presto uno di quei mostri con cui viviamo ogni giorno, ogni momento, e ci colpisce, appunto, per la sua superficialità, banalità. Il meccanico Landrù, proprio perchè così banale e ovvio, è tipico della nostra quotidiana, banale e ovvia esistenza.

Leggi di più Leggi di meno
mary
Recensioni: 4/5

forse il primo che ho letto di Vitali, e mi ha conquistata subito

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,23/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(10)
4
(3)
3
(4)
2
(1)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Andrea Vitali

1956, Bellano (Lecco)

Dopo aver frequentato «il severissimo liceo Manzoni» di Lecco, Andrea Vitali si laurea in medicina all'Università Statale di Milano ed esercita la professione di medico di base nel suo paese natale. Scrittore molto prolifico, ha esordito nel 1990 con il romanzo breve Il procuratore, ispiratogli dai racconti di suo padre; nel 1996 ha vinto il Premio letterario Piero Chiara con L'ombra di Marinetti, ma il grande successo lo ha ottenuto nel 2003 con Una finestra vistalago (Premio Grinzane 2004). Nel 2006 ha vinto il Premio Bancarella con il romanzo La figlia del Podestà; nel 2009 il Premio Boccaccio e il Premio Hemingway. Tra i numerosi romanzi, ricordiamo: nel 2011 La leggenda del morto contento e Zia Antonia sapeva di menta. Nel 2012 Galeotto fu il collier e Regalo...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore