Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Medaglie e monete degli Sforza di Pesaro - Luciano Baffioni Venturi - copertina
Medaglie e monete degli Sforza di Pesaro - Luciano Baffioni Venturi - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Medaglie e monete degli Sforza di Pesaro
Disponibilità in 10 giorni lavorativi
28,50 €
-5% 30,00 €
28,50 € 30,00 € -5%
Disp. in 10 gg
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 30,00 € 28,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
30,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Libr'aria
Spedizione 7,00 €
35,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 30,00 € 28,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
30,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Libr'aria
Spedizione 7,00 €
35,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Libr'aria
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Medaglie e monete degli Sforza di Pesaro - Luciano Baffioni Venturi - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


«Tenere in mano una moneta o una medaglia commemorativa dà una sensazione piacevole, per certi versi attiva un legame arcano con il personaggio effigiato, verso il quale nasce l'impulso a conoscerlo e a studiarlo. Da bambino la mia piccola collezione di monete (e di francobolli) nacque così. La voglia di tenere in ordine e classificare la mia raccolta, mi è rimasta nel tempo, da quando aprivo i cassetti dei vecchi mobili alla ricerca delle monetine dei Savoia o del fascismo che erano sopravvissute alla guerra e ai traslochi. Andare sulle pagine dell'enciclopedia a leggere chi era Umberto I o Vittorio Emanuele III "re e imperatore" era tutt'uno e compilavo così schede su schede su re e imperatori, aquile, fasci e scene dell'antica Roma. Più tardi ricevetti in dono le prime monete d'argento, i "talleri" di Maria Teresa in uso nelle colonie italiane d'Africa e, alla fine, anche qualche monetina romana autentica. Sfregarle tra le dita mi trasmetteva il pensiero emozionante dei generali romani o cartaginesi che erano passati dalle mie parti, nelle rive del vicino Metauro, o mi ricordava che a Pesaro, "Pisaurum" , era stato pesato l'oro del riscatto di Roma tra il console Camillo e il re Brenno (e poco importa se poi imparai che era solo una leggenda).»
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2021
22 luglio 2021
178 p.
9791220349420
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore