Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Media, tecnologie e vita quotidiana: la domestication -  Marta Cola, Benedetta Prario, Giuseppe Richeri - copertina
Media, tecnologie e vita quotidiana: la domestication -  Marta Cola, Benedetta Prario, Giuseppe Richeri - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 4 liste dei desideri
Media, tecnologie e vita quotidiana: la domestication
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
11,40 €
-5% 12,00 €
11,40 € 12,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 12,00 € 11,40 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-45% 12,00 € 6,60 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 12,00 € 11,40 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 12,00 € 6,60 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Multiservices
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Media, tecnologie e vita quotidiana: la domestication -  Marta Cola, Benedetta Prario, Giuseppe Richeri - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Qual è il rapporto tra i media, le tecnologie e la vita quotidiana? In che modo questi entrano a far parte delle abitudini e delle routine di individui e famiglie? Il libro risponde a queste domande ripercorrendo le origini del concetto di domestication e il suo evolversi in un contesto mediatico e sociale sempre più dinamico e complesso. In particolar modo, attraverso la domestication si analizza e si descrive il ruolo dei media e delle tecnologie dell'informazione e della comunicazione nella vita quotidiana, i processi di appropriazione e incorporazione delle tecnologie mediali nei contesti familiari e le relazioni che si configurano tra queste, gli individui e la società.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2010
25 marzo 2010
111 p., Brossura
9788843053438
Chiudi

Indice

Introduzione
1. Origini del concetto di domestication
Introduzione/Le TIC nell'ambiente domestico/L'unità domestica come economia morale/Il significato di domesticatio
2. Domestication e metodologia della ricerca
Lo studio etnografico del consumo delle TIC/La scelta e il reclutamento delle famiglie/La prima fase della ricerca/La seconda fase della ricerca/Gli strumenti della ricerca/I risultati della ricerca
3. Evoluzione del concetto di domestication
IntroduzioneL'evoluzione della domestication in ambito britannico/L'evoluzione della domestication in Norvegia/Altri studi sulla domestication/Evoluzione dell'unità domestica/Domestication e televisione: un nuovo approccio
4. La domestication e il nuovo scenario della frammentazione televisiva
Elementi di un nuovo scenario/Che cosa cambia?/Il rilievo della frammentazione/Domestication e frammentazione: altri nuovi media/La frammentazione televisiva: alcuni effetti verosimili/Una riflessione sui servizi interattivi
Conclusioni
Bibliografia

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi