Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 22 liste dei desideri
Melancolia. Storia del problema, endogenicità, tipologia, patogenesi, clinica
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
39,90 €
-5% 42,00 €
39,90 € 42,00 € -5%
Disp. in 3 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 42,00 € 39,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
42,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
42,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
42,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 42,00 € 39,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
42,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
42,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
42,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Melancolia. Storia del problema, endogenicità, tipologia, patogenesi, clinica - Hubertus Tellenbach - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Melancolia. Storia del problema, endogenicità, tipologia, patogenesi, clinica

Descrizione


In questa importante opera, vengono individuati e descritti i tratti essenziali del typus melancholicus: l'attaccamento all'ordine, l'assoluto bisogno di mantenere un accordo sintonico con il mondo circostante e la conseguente indisponibilità al cambiamento. Un'opera divenuta un classico che, a quarant'anni dalla prima edizione italiana, viene ora riproposta sulla base dell'ultima, ampliata edizione originale contenente un nuovo capitolo, un cospicuo aggiornamento delle note e dell'apparato bibliografico e diversi scritti introduttivi.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2
2015
3 giugno 2015
336 p., Brossura
9788849005271

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(1)
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Giampiero Cinque
Recensioni: 4/5

Posto all'incrocio tra biologia, filosofia, psicologia e antropologia, il capolavoro di Tellenbach è annoverato tra gli studi più importanti sulla malinconia. Tellenbach. attraverso una serie di riferimenti che include studiosi del tema specifico, filosofi (Aristotele, Heidegger) e psichiatri, mette in campo una serie di concetti elaborati in modo originale e affascinante , tra i quali quello di endon (l'impronta di sé che ciascuno mette in ogni cosa) o quello, conseguente all'endon. di typus melancolicus che non è, di per sé, il soggetto ammalato di melancolia, bensì l'individuo disposto alla melancolia che in certe condizioni può assumere questa patologia. Ta i caratteri fondamentali del typus melancolicus c'è la necessità interiore di ordinare e pianificare ogni cosa che lo circonda, sicché la novità e il caso vengono avvertiti come minacce all'ordine stabilito fino al punto di scatenare una psicosi melancolica. Ferma restando l'innegabile suggestione del testo, ho trovato faticosa la lettura, non tanto per le difficoltà concettuali o lessicali (sarebbe stato utile un dizionario terminologico in fondo al libro) quanto per la traduzione che, pur non conoscendo l'originale tedesco, mi è sembrata poco scorrevole, così come mi è sembrata meccanica e farraginosa la costruzione delle frasi italiane.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore