L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Come recita la quarta di copertina Diario di una sopravvissuta della Lessing è"una visionaria e poetica meditazione sulla lealtà, la responsabilità e l'amore in una società sospesa sul baratro della catastrofe". La catastrofe è la guerra: il suo arrivo, il suo essere e ciò che ne segue la protagonista del romanzo lo percepisce, prima che a parole (e i mezzi di comunicazione ne pronunciano tante), a pelle. Lei lo definisce"l'idefinibile". Ci si affida. Cerca di comprenderlo quando si "apre" una "porta" nei muri della sua casa e cerca di spiegarsi le immagini che vede;cerca di comprenderlo quando si ritrova in casa sua Emily e il suo cane/gattoHugo;cerca di comprenderlo quando irrompe nella sua casa June e con altrettanta semplicità fa razzia nella sua casa o, dopo essere stata curata, va via con un indefinibile "Be',grazie,magari ci vediamo.". La protagonista scrive il suo diario con una nostalgica precisione, con una sublime semplicità che si fa leggere, che cattura l'animo del lettore. Questi viene risucchiato nell'atmosfera della città post-bellica,nelle fughe dei migranti, nella vita della adolescente Emily che,innamorandosi di Gerald,diventa donna determinata, coraggiosa, ma stanca. La protagonista, in cui si identifica la stessa Lessing, guarda i cambiamenti che la circondano, li respira, cerca di decifrarli e, nel mentre, si prende cura della sua giovane ospite e del suo cane strano che percepisce i mutamenti proprio come farebbe un uomo. Al romanzo do un 5/5 per la maestria della resa delle percezioni, delle sensazioni e per la fluidità della narrazione che rende reale ciò che è onirico. Romanzo preso in prestito in biblioteca perché, tra tanti libri in fila, sono stata catturata dalla pregnanza del titolo.
un buon libro.
E' un libro di fantascienza e racconta la vita di due donne, una anziana e una ragazzina, in una metropoli post bellica. La ricostruzione di questa società anarchica e senza controllo, dove le regole del passato vengono sovvertite è delineata molto bene e decisamente inquietante. I personaggi sono ben tratteggiati e Hugo, il gatto/cane è il mio preferito. Però la storia in se non ha grandi colpi di scena e ho trovato noiosette soprattutto le "escursioni fantastiche oltre al muro", che tra l'altro non ho capito. Il finale poi per me è piuttosto assurdo. All'improvviso questo mondo "fantastico" (o meglio, che io credevo fantasia) si fonde con la realtà senza che si capisca come e perché. Non mi ha convinto e non l'ho affatto capito.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Considerata una delle opere maggiori di Doris Lessing, in cui convergono e si esaltano le molte anime della scrittrice, Memorie di una sopravvissuta è una visionaria e poetica meditazione sulla lealtà, la responsabilità e l'amore in una società sospesa sul baratro della catastrofe.
Un tentativo di autobiografia, un romanzo che sembra una fiaba e che nasce da quell'antica tradizione in cui i narratori prendono il volo verso la dimensione fantastica a partire dalle solide fondamenta della realtà. La realtà di questo romanzo è quella che abbiamo davanti a noi, nel futuro, un mondo dove la barbarie è la norma e tutti devono lottare per sopravvivere, uomini, donne, persino i bambini, in un vortice di ferocia. La voce narrante è quella di una donna che osserva le cose cadere in pezzi, mentre le orde migranti si spostano alla ricerca di un luogo sicuro, di un rifugio, di una vita migliore che sempre si trova da qualche altra parte. Una donna a cui uno sconosciuto ha affidato una bambina, Emily, con poche lapidarie parole: "Abbi cura di lei, ne sei responsabile". Ora la bambina è una meravigliosa ragazza di sedici anni, e assieme a lei c'è anche Hugo, metà cane, metà gatto, bizzarra e adorabile creatura capace di proteggere e di confortare. Ma in tutto questo esiste un luogo dove il tempo si dissolve come i sogni o le nuvole, in cui scene fantasmagoriche sembrano evocare le paure di un bambino o la sofferta esperienza di un adulto, e dove prendono corpo presenze sovrumane, dolci e potenti, che vigilano su di noi... ma cosa sono, dove si trovano? Mentre nel mondo visibile la civiltà va in frantumi, qualcosa di molto diverso prende vita in questo spazio segreto che è al margine delle nostre esistenze quotidiane, e in cui forse vivono altri noi stessi, proiezioni o sogni dei nostri desideri.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore