L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Sebbene ormai cronologicamente un po' datato (alcune delle situazioni, fortunatamente, non sono più attuali), specie in un Paese con una breve anzi brevissima memoria come l'Italia, è incredibile come questo saggio documentatissimo, che dimostra come si fa il vero giornalismo di inchiesta, sia passato pressochè sotto silenzio dal momento della sua uscita, non venendo pubblicizzato nemmeno sul giornale di riferimento (Repubblica). Un vero peccato perchè oltre ad essere documentato fino alle virgole dà un quadro a tinte molto fosche della realtà in cui siamo stati immersi negli anni immediatamente successivi all'11 settembre. Una realtà che potrebbe apparire quasi comica e surreale, se non fosse che la cialtroneria, basti pensare alla storia dell'urnaio nigerino, e il calcolo politico ed economico hanno portato ad una guerra sbagliata, illegale ed incostituzionale con centinaia di migliaia di morti. Molto triste sapere che l'Italia ha contribuito non poco a tutto ciò e che i responsabili morali e politici di tutto questo difficilmente pagheranno le loro responsabilità. Questo putroppo è il risultato di un ventennio anzi ormai trentennio di imbarbarimento culturale che ha annullato la coscienza civica del nostro Paese. Un Paese sano dagli anticorpi civili robusti, non avrebbe tollerato un tale scempio dei diritti e della verità come è invece accaduto.
Concordo con entrambi i commenti precedenti. I contenuti dell'inchiesta sono spaventosamente sconcertanti. E' incredibile come possano manipolare tutto e tutti. Le note dopo ogni capitolo rendono la lettura molto poco agevole. Bel lavoro comunque.
La Repubblica è un quotidiano 'Strano' sono cresciuto con esso, Ma ha degli ottimi giornalisti. Questo libro fa veramente cadere le braccia, altro che le monumentali biografie su dittatori scritte da rancorosi ex. Libri come questi dovrebbero essere testi per le scuole.
Recensioni
L'articolo è stato aggiunto al carrello
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore