Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Methodologies in Critical Terrorism Studies: Gaps and Interdisciplinary Perspectives - cover
Methodologies in Critical Terrorism Studies: Gaps and Interdisciplinary Perspectives - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Methodologies in Critical Terrorism Studies: Gaps and Interdisciplinary Perspectives
Disponibilità in 2 settimane
79,00 €
79,00 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
79,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
79,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Methodologies in Critical Terrorism Studies: Gaps and Interdisciplinary Perspectives - cover

Descrizione


This interdisciplinary book presents an intervention into methodological practices in the subfield of Critical Terrorism Studies, and features established and early career scholars. The volume interrogates the role that research methods play in shaping the sub-discipline of Critical Terrorism Studies (CTS). It responds to two major methodological gaps within CTS: (1) the dearth of Global South cases and voices, and decolonial and feminist approaches; and (2) the lack of engagement with ‘traditional’ disciplines and quantitative methods. Together, authors demonstrate that interdisciplinary methodological dialogues can open up new possibilities for researchers seeking pathways towards and definitions of emancipation, social justice and freedom from violence. Simultaneously, the book shows that by focusing on the possibilities that methodologies open up to us and by maintaining a commitment to reflexive practice, we expand our understandings of what are ‘legitimate’ and ‘acceptable’ forms of research, thus challenging the Critical/Terrorism Studies divide. The chapters draw upon a wide range of empirical cases, including Nigeria, Kenya, France, Brazil and the UK, focusing on three key issues within Critical Terrorism Studies: its own relationship with and perpetuation of epistemic violence; decolonial, postcolonial, Global South, feminist and queer approaches; and more ‘traditional’ approaches and methods as a means to interrogate the methodological binary between Critical Terrorism Studies and Terrorism Studies. This book will be of much interest to students of critical terrorism studies, counter-terrorism, security studies and International Relations in general.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Routledge Critical Terrorism Studies
2025
Paperback / softback
232 p.
Testo in English
234 x 156 mm
430 gr.
9781032469591
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore