Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

«I migliori pennelli». I marchesi Gerini mecenati e collezionisti nella Firenze barocca. Il palazzo e la galleria 1600-1825. Ediz. illustrata - Martina Ingendaay - copertina
«I migliori pennelli». I marchesi Gerini mecenati e collezionisti nella Firenze barocca. Il palazzo e la galleria 1600-1825. Ediz. illustrata - Martina Ingendaay - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
«I migliori pennelli». I marchesi Gerini mecenati e collezionisti nella Firenze barocca. Il palazzo e la galleria 1600-1825. Ediz. illustrata
Attualmente non disponibile
66,50 €
-5% 70,00 €
66,50 € 70,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 70,00 € 66,50 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 70,00 € 66,50 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
«I migliori pennelli». I marchesi Gerini mecenati e collezionisti nella Firenze barocca. Il palazzo e la galleria 1600-1825. Ediz. illustrata - Martina Ingendaay - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Tra le famiglie fiorentine nobili si annoveravano anche i marchesi Gerini che tra Cinque e Seicento, grazie ad un florido commercio di sete, conobbero una rapida ascesa sociale. Ne conseguirono potere e ricchezza, l'acquisto di un palazzo ed il suo abbellimento con decorazioni che impegnarono i più noti esponenti della pittura fiorentina coeva; di pari passo procedette la formazione della quadreria, a partire dal 1650 fino alla seconda metà del Settecento. Vengono qui ripercorse le vicende del collezionismo e del mecenatismo dei Gerini, grazie allo spoglio dell'archivio di famiglia, ponendo l'accento sulla formazione della quadreria, le strategie di acquisto e di commissione di quadri, i meccanismi di promozione artistica, in particolare rispetto alle imprese calcografiche promosse da Andrea Gerini tra gli anni 1744-1766, per la prima volta inquadrate grazie ad una vasta documentazione inedita. Il catalogo completamente illustrato della collezione, con il racconto delle vicende 'artistiche' correlate al collezionismo dei Gerini rappresenta un quadro illuminante e un contributo significativo al recupero del patrimonio artistico fiorentino.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2013
1 gennaio 2013
2 voll., 690 p., ill.
9788896177778
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore