Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Militi o veterani a Lestans di Sequals. Lo scavo archeologico nella necropoli romana di via dei Tigli - copertina
Militi o veterani a Lestans di Sequals. Lo scavo archeologico nella necropoli romana di via dei Tigli - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Militi o veterani a Lestans di Sequals. Lo scavo archeologico nella necropoli romana di via dei Tigli
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!
11,40 €
-5% 12,00 €
11,40 € 12,00 € -5%
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
11,40 € Spedizione gratuita
Difficile reperibilità Difficile reperibilità
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
11,40 € Spedizione gratuita
Difficile reperibilità Difficile reperibilità
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Militi o veterani a Lestans di Sequals. Lo scavo archeologico nella necropoli romana di via dei Tigli - copertina

Descrizione


Se già nel 1973, a Lestans di Sequals, via dei Tigli aveva restituito, nel corso di alcuni lavori edilizi, oggetti provenienti da sepolture di età romana, è solo nel 2014 che le indagini archeologiche, condotte in un lembo di terreno risparmiato quarantun'anni prima, hanno permesso di ricostruire uno spaccato di vita e di morte in una zona remota del Friuli occidentale. Un frammento di storia che oggi rivive grazie all'impiego delle tecnologie informatiche applicate all'archeologia (GIS e 3D), al restauro e allo studio dei materiali: sono questi gli strumenti multidisciplinari che hanno contribuito a riconoscere, attraverso lo scavo di dodici tombe ad incinerazione, alcuni individui appartenuti alla sfera militare, deceduti tra i decenni finali del I secolo d.C. e i primi del II secolo. Uomini d'arme, dunque, in servizio o più probabilmente veterani dell'esercito, tra cui si scorgono figure peculiari quali il sarto e il medico. Un contributo che restituisce dai segni della terra una testimonianza di vita passata, aggiungendo un nuovo tassello di conoscenza, non solo per il quadro evolutivo della pedemontana friulana.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2018
1 gennaio 2018
164 p., ill. , Brossura
9788868032395
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore