Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 5 liste dei desideri
Le mille bocche della nostra sete
Disponibilità immediata
19,90 €
19,90 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Fieschi
Spedizione 6,50 €
19,90 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 9,50 € 9,02 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 9,50 € 9,02 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Fieschi
Spedizione 6,50 €
19,90 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Libreria Fieschi
Chiudi
ibs
Chiudi
Le mille bocche della nostra sete - Guido Conti - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
mille bocche della nostra sete

Descrizione


È l'estate del 1946. L'Italia porta ancora vivi i segni e le ferite della guerra, eppure è tutta pervasa da energie di rinascita. Anche per due fanciulle di buona famiglia è il momento di aprirsi alle emozioni e alle responsabilità della vita adulta: Emma compie diciotto anni, e la grande festa organizzata da suo padre nel parco della loro villa in campagna è il primo momento di vera spensieratezza dopo i lunghi mesi di coprifuoco; per Marzia, poi, alla sua prima uscita mondana dopo il collegio in Svizzera, i festeggiamenti e la vitale sfrontatezza della coetanea sono un'emozione inebriante. L'incontro tra Emma e Marzia è di quelli fatali. In mezzo alla campagna infuocata, coperto dal frinire dei grilli, rinfrescato solo per qualche istante dall'acqua gelida del ruscello dove le due amiche nuotano, nude e non viste, nasce tra Emma e Marzia un amore sensuale e assoluto. Un amore costretto a fare i conti con l'inevitabile pregiudizio, con l'ambiguità, le meschinerie, la volgarità del mondo degli adulti. In queste pagine il lettore troverà un racconto di incantevole leggerezza e insieme di sottile precisione psicologica, che indaga il tema coraggioso della passione tra due donne senza alcuna morbosità. La penna di Guido Conti è capace di estrema, raffinata rarefazione ma anche di una terragna, sensuale concretezza, che insieme danno vita a una storia d'amore vibrante, universale e irripetibile.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Fieschi
Libreria Fieschi Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2011
Tascabile
6 settembre 2011
254 p., Brossura
9788804611219

Valutazioni e recensioni

4,25/5
Recensioni: 4/5
(4)
5
(2)
4
(1)
3
(1)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Roberta D.
Recensioni: 5/5

Ho sentito parlare di questo libro circa 10 anni fa, quando fu pubblicato per la prima volta. Me ne avevano parlato così bene che per gli anni successivi rimase in me il pensiero. Non ricordavo il titolo e solo recentemente per caso l'ho ritrovato, e sono sicura fosse questo. Ho letto il commento sul punto di vista maschilista e devo dire che all'inizio anche a me ha dato tremendamente fastidio tanto da mollare la lettura per poi riprenderla dopo mesi. La seconda volta, superato lo scoglio iniziale e assunto il fatto che purtroppo non è altro che un quadro della realtà di quei tempi che l'autore vuole dipingere (non penso un suo modo di vedere le cose), si viene rapit* da una storia dolce e appassionante. Ci si abitua in fretta al tipo di scrittura dell'autore che descrive in modo mai ridondante il corso degli eventi e la relazione tra le due. Anche i momenti di sesso sono sempre stati descritti con un certo gusto e mai volgari. Forse da qui il commento al soft porno... il punto è che secondo me tocca determinate corde solo se si è pront* a leggere una storia d'amore del genere. Io ho aspettato 10 anni per farlo. C'è tempo per tutto :)

Leggi di più Leggi di meno
Floriano
Recensioni: 3/5

Per tre quarti del romanzo il dubbio è se sia più una sceneggiatura per un film lesbo soft o un racconto lesbo harmony Poi, si riscatta nel finale con una svolta del tutto imprevedibile (da ciò le mie tre e non due stelle) Nel complesso così così Pensavo meglio

Leggi di più Leggi di meno
Roxy92
Recensioni: 4/5

Ho finito poco fa di leggere questo libro e sono senza parole.. sono un pò scettica riguardo agli autori italiani, ma questo mi ha davvero colpita, è una storia semplice,pura e non scende mai nel volgare. Guido Conti mi ha saputa emozionare senza turbarmi con sensazioni per certi versi, a me sconosciute. Ho comprato questo libro con curiosità e non sono affatto pentita; l'unica cosa che "cambierei" è il numero delle pagine, avrei voluto durasse molto di più.. anche se ho notato che l'autore gioca molto con la fantasia dei lettori, lasciandoci liberi di immaginare una storia un pò a modo nostro, senza forzare troppo la mano con le sue parole. Mi sono ritrovata a fantasticare sui pensieri non scritte e soprattutto sul finale.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,25/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(1)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Guido Conti

1965, Parma

Ha pubblicato i suoi primi racconti nell'antologia Papergang, la terza raccolta degli Under 25 curata da Tondelli. Il successo di critica e di pubblico gli è arrivato grazie a una raccolta di racconti, Il coccodrillo sull'altare, edito da Guanda nel 1998, in cui ci presenta, come anche in Un medico all'Opera (2003), il gran teatro di fatiche e stramberie che è cresciuto intorno al Po e nella campagna emiliana. Ha pubblicato anche i romanzi I cieli di vetro (1999), finalista al Premio Campiello, II taglio della lingua (2000), Il tramonto sulla pianura (2005), La palla contro il muro (Guanda, 2007). Molto attivo in campo culturale, ha dato vita a Parma alla rivista "Palazzo Sanvitale" e alla casa editrice MUP (Monte Università Parma). Con il suo lavoro critico...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore