Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il mio cuore umano - Nada Malanima - copertina
Il mio cuore umano - Nada Malanima - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 14 liste dei desideri
Il mio cuore umano
Disponibilità immediata
10,20 €
-15% 12,00 €
10,20 € 12,00 € -15%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Folignolibri
Spedizione 4,90 €
-15% 12,00 € 10,20 €
Vai alla scheda completa
Piazza del Libro
Spedizione 3,90 €
11,90 €
Vai alla scheda completa
ilsalvalibro
Spedizione 5,00 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Folignolibri
Spedizione 4,90 €
-15% 12,00 € 10,20 €
Vai alla scheda completa
Piazza del Libro
Spedizione 3,90 €
11,90 €
Vai alla scheda completa
ilsalvalibro
Spedizione 5,00 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Folignolibri
Chiudi
Piazza del Libro
Chiudi
ilsalvalibro
Chiudi
Il mio cuore umano - Nada Malanima - copertina

Descrizione


Toscana, estate 1953. Una bambina sembra non dover nascere: i medici sconsigliano una gravidanza pericolosa per la vita della madre. Ma nonostante tutto e tutti lei nasce. Attraverso i suoi occhi prendono forma, quasi fantastica e favolistica, i personaggi che la circondano e l'evoluzione cui il suo piccolo paese va incontro dopo la sua nascita. Sono gli anni delle prime televisioni, delle riunioni familiari nei circoli Arci per i varietà del sabato sera; sono gli anni dei primi elettrodomestici, dei bagni finalmente dentro le case; gli anni delle prime automobili. La bambina vive questo mondo filtrandolo attraverso la sua ipersensibilità, avvolta in un silenzio quasi irreale, sviluppando con la natura e le cose che la circondano un rapporto quasi mistico-religioso. Sono sempre i suoi occhi a restituirci le immagini di familiari e parenti, gli occhi di chi sente troppo su di sé il dolore altrui e per questo è incline a ritirarsi in se stessa. La sorella, alla quale è morbosamente legata; la madre, della quale subisce il penoso alternarsi della ciclotimia, che renderà Nada una bambina sensibile e con un estremo bisogno d'amore; la zia, rifiutata in gioventù dal grande amore della sua vita, che vive ora a servizio di un prete; la nonna Mora, dai modi burberi con gli altri, ma sempre protettiva verso la nipote: l'unica capace di far apparire il suo soffio al cuore come il funzionamento di un normale cuore umano; sullo sfondo familiare un padre taciturno e apparentemente assente.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Folignolibri
Folignolibri Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Prima edizione, 141 p., f.to cm 21x14, copertina flessibile. Ottime condizioni 9788881129645.

Immagini:

Il mio cuore umano

Dettagli

2008
141 p., Brossura
9788881129645

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(6)
5
(1)
4
(4)
3
(1)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

laura g.cagliari
Recensioni: 5/5

L'ho letto su consiglio di un amico scrittore,che ringrazio, perchè prima, purtroppo, non ne conoscevo l'esistenza. Evidentemente il romanzo non è stato "lanciato" come meriterebbe ed è anche difficilmente reperibile. Condivido i giudizi positivi espressi dagli altri lettori. E'un libro dalla scrittura semplice ed efficace capace di riportare ad emozioni e sentimenti di purezza infantile e allo stesso tempo di catapultarti alla riscoperta di un Italia di provincia ormai dimenticata. Trovo molto bella anche la veste grafica della copertina. Grazie, Nada

Leggi di più Leggi di meno
Romolo Ricapito
Recensioni: 4/5

Il libro è bello, perchè ci riporta a un'Italia che sembra giurassica ma che è invece appena dietro l'angolo. La vita del paesino (Gabbro, mai nominato) è quella di tutti i piccoli centri, uniti e divisi. Uniti per i rapporti stretti con il prossimo, divisi dall'isolamento sociale prodotto dalla diffidenza e dall'arretratezza. La scrittura è semplice ma non sciatta. L'inserimento del tema relativo al disagio psichico della madre spiega molti testi di là da venire scritti dalla stessa Nada e molto cupi. L'infanzia è descritta bene e così l'isolamento adolescenziale. Insomma, mi è sembrata un'opera rivelatoria e ben riuscita.

Leggi di più Leggi di meno
ant
Recensioni: 3/5

Ho apprezzato di questo testo le analisi introspettive di alcuni personaggi,infatti in molti momenti c'è l'esaltazione degli ultimi e dei reietti e perciò l'ho trovato deandreiano in alcuni passaggi, mi riferisco al nonno morto per una pietronata in testa e sopratutto alla struggente figura del guardiano del cimitero ...un po Quasimodo e tanto tenero da piangere a dirotto ad ogni funerale. Nel complesso tenero e delicato

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(4)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore