Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il mio nome è Tecla. Vita e ritratto di Teresa Merlo. Ediz. illustrata - M. Luisa Di Blasi - copertina
Il mio nome è Tecla. Vita e ritratto di Teresa Merlo. Ediz. illustrata - M. Luisa Di Blasi - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Il mio nome è Tecla. Vita e ritratto di Teresa Merlo. Ediz. illustrata
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
17,10 €
-5% 18,00 €
17,10 € 18,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,00 € 17,10 €
Vai alla scheda completa
Fozzi Libri
Spedizione 4,99 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Yelets
Spedizione 4,80 €
6,00 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,00 € 17,10 €
Vai alla scheda completa
Fozzi Libri
Spedizione 4,99 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Yelets
Spedizione 4,80 €
6,00 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Fozzi Libri
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Yelets
Chiudi
Biblioteca di Babele
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il mio nome è Tecla. Vita e ritratto di Teresa Merlo. Ediz. illustrata - M. Luisa Di Blasi - copertina

Descrizione


LPerché la storia di Teresa Merlo dovrebbe riguardare molti oggi, a cominciare dai giovani? Teresa Merlo (1894-1964), poi Maestra Tecla, fu una donna nuova sia nei confronti del mondo religioso, al quale aveva scelto di appartenere, sia di quello sociale. Il suo ritratto umano e spirituale, qui tracciato in tutta la sua statura profetica, la inserisce nel panorama femminile del Novecento, la cui ricchezza parla soprattutto alle donne. Ma la sua passione per la santità dà voce a un desiderio di pienezza che ci appartiene in quanto esseri umani. La narrazione ricostruisce, attraverso l’analisi di foto, filmati, parole e silenzi, la formazione della sua identità femminile, nel rapporto fondante con sua madre e la sua maestra e poi nelle dinamiche sottili che ne preparano il compimento accanto a don Giacomo Alberione, fondatore e padre della Famiglia Paolina, il quale la scelse come «madre» della nascente congregazione delle Figlie di San Paolo. Fu allora che Teresa divenne Tecla, testimoniando quale fecondità generi ovunque l’alleanza tra maschile e femminile, anche in una famiglia religiosa. Donna dinamica, operativa, innamorata di Cristo e del suo vangelo, amante della semplicità, viaggiatrice instancabile in ogni continente, si aprì a una universalità sconosciuta al suo tempo e al suo sesso. Investì e progettò in settori nuovi e complessi, quali quelli dei mezzi di comunicazione, che implicavano rischio, gestione di denaro e notevoli doti di imprenditorialità. Quando il concilio Vaticano II ne decretò la necessità, Tecla con cinquant’anni di anticipo aveva già incarnato e diffuso in ognuno dei cinque continenti quel modello efficace, dinamico, moderno di suora apostola al quale oggi siamo avvezzi.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2
2008
4 febbraio 2008
320 p., ill. , Rilegato
9788831534055
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore