Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Missa da Requiem T208/5 - Miserere T207/5 - CD Audio di Johann Christian Bach,Akademie für Alte Musik,Hans-Christoph Rademann
Missa da Requiem T208/5 - Miserere T207/5 - CD Audio di Johann Christian Bach,Akademie für Alte Musik,Hans-Christoph Rademann
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 4 liste dei desideri
Missa da Requiem T208/5 - Miserere T207/5
Disponibile in 5 giorni lavorativi
11,90 €
11,90 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
11,90 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
11,90 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Missa da Requiem T208/5 - Miserere T207/5 - CD Audio di Johann Christian Bach,Akademie für Alte Musik,Hans-Christoph Rademann
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione



Dopo l’acclamata registrazione della Trauermusik di Johann Ludwig (HM 902080) Hans-Christoph Rademann continua la sua affascinante esplorazione nella famiglia Bach. Johann Christian è l’ultimo figlio di Johann Sebastian, vissuto nell’ombra del padre prima del suo soggiorno a Milano, dove studiò con Padre Martini. In questo periodo nacque il Requiem, un brano molto degno di interesse anche per il suo imprevedibile assetto formale.

Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

CD Audio
1
22 febbraio 2019
3149020209820

Conosci l'autore

Johann Christian Bach

1735, Lipsia

Compositore tedesco. Figlio minore di Johann Sebastian B., fu educato a Berlino, dopo la morte del padre, dal fratellastro Carl Philipp Emanuel. Nel 1754 venne in Italia e cominciò a comporre musica sacra, ottenendo il posto di organista del duomo di Milano nel 1760. A Milano rappresentò la sua prima opera, Artaserse (1761). Invitato a Londra nel 1762, vi ebbe l'incarico di musicista di camera della regina Charlotte e divenne un operista di successo. Organizzò, con C.F. Abel, una serie di concerti pubblici. Scrisse anche due opere per Mannheim e una, Amadis de Gaule, per Parigi. La sua produzione strumentale comprende 60 sinfonie e ouvertures (alcune nella forma dell'ouverture d'opera), concerti per pianoforte, musica da camera di tutti i generi, sonate e altri pezzi per pianoforte. Fu il...

La Akademie für alte Musik è una delle formazioni di strumenti originali più acclamate del mondo e nel corso della sua lunga attività ha realizzato numerose registrazioni dei capolavori del repertorio barocco oggi considerate di assoluto riferimento.

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 Introitus: Requiem aeternam - Kyrie
Play Pausa
2 Sequenz - Dies irae
Play Pausa
3 Quantus tremor
Play Pausa
4 Tuba mirum
Play Pausa
5 Mors stupebit
Play Pausa
6 Quid sum miser
Play Pausa
7 Rex tremendae
Play Pausa
8 Juste judex ultionis
Play Pausa
9 Ingemisco
Play Pausa
10 Qui Mariam absolvisti
Play Pausa
11 Confutatis maledictis
Play Pausa
12 Ora supplex
Play Pausa
13 Lacrimosa
Play Pausa
14 Miserere mei Deus
Play Pausa
15 Et secundum multitudinem
Play Pausa
16 Tibi soli peccavi
Play Pausa
17 Asperges me hyssopo
Play Pausa
18 Cor mundum
Play Pausa
19 Docebo iniquos vias tuas
Play Pausa
20 Libera me
Play Pausa
21 Sacrificum Deo
Play Pausa
22 Tunc acceptabis
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore