L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione:
Promo attive (0)
Un'avventura apocalittica che dà le vertigini e raggiunge sovente una forma di astrazione quasi poetica
Ethan Hunt riceve a Belfast l'ordine di una nuova missione impossibile: recuperare una valigia di plutonio e scovare i cattivissimi che immancabilmente vogliono metterci le mani sopra. Sulle tracce di John Lark, il misterioso finanziatore del rapimento di uno scienziato anarchico ed esperto in armi nucleari, ritrova a Berlino i compagni di sempre: Benji e Luther, a cui salva la pelle compromettendo la missione. E adesso tocca riparare, lanciandosi sul cielo di Parigi per (s)mascherare Lark e incontrare la Vedova Bianca, un'intermediaria sexy e letale. Come a ogni missione, niente andrà come previsto.Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Il miglior film della serie, Tom Cruise invecchia bene!
Bellissimo, effetti mozzafiato e corse contro il tempo. Uno dei migliori
La serie di film Mission Impossible è la migliore del genere spionistico, dopo 007, e quest'ultimo per me è il migliore della serie. Lo consiglio a tutti.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Un'avventura apocalittica che dà le vertigini e raggiunge sovente una forma di astrazione quasi poetica
Trama
Ethan Hunt riceve a Belfast l'ordine di una nuova missione impossibile: recuperare una valigia di plutonio e scovare i cattivissimi che immancabilmente vogliono metterci le mani sopra. Sulle tracce di John Lark, il misterioso finanziatore del rapimento di uno scienziato anarchico ed esperto in armi nucleari, ritrova a Berlino i compagni di sempre: Benji e Luther, a cui salva la pelle compromettendo la missione. E adesso tocca riparare, lanciandosi sul cielo di Parigi per (s)mascherare Lark e incontrare la Vedova Bianca, un'intermediaria sexy e letale. Come a ogni missione, niente andrà come previsto.
‘Mission: Impossible – Fallout’, l’ultimo stunt di Tom Cruise
A 56 anni l'attore gira ancora tutte le scene d'azione senza controfigura, e il sesto capitolo della serie è un blockbuster perfetto, pieno di esplosioni e con una storia impossibile da seguire
Se l’unica cosa che volete da un film estivo è una trafila di acrobazie folli e impossibili, Mission: Impossible – Fallout è un sogno che diventa realtà, nonostante una trama convoluta lo renda quasi impossibile da guardare. A 56 anni, Tom Cruise è tornato nei panni dell’agente sotto copertura dell’IMF Ethan Hunt, che come al solito è impegnato a correre, saltare, scalare, tuffarsi e fare a botte con tutto quello che gli passa davanti.
Come è già successo negli ultimi film della serie, è Cruise a rischiare il culo, e fa tutte le acrobazie in prima persona; tutti avrete già visto il video su YouTube dove si spezza una gamba mentre scala un palazzo. Ma è questo – effetti speciali costruiti sul set, niente roba computerizzata – a fare la differenza, soprattutto per un pubblico che vuole vedere in azione personaggi veri e non un videogame.
Fallout è il sesto capitolo della serie e il secondo con la regia di Christopher McQuarrie, che ha vinto un Oscar per aver sceneggiato I soliti sospetti. La nostra missione, se dovessimo decidere di accettarla, è smettere di pensare alla trama nel più breve tempo possibile. Come dice Hunt di fronte a una parata di sfide mortali, «troverò un modo per farcela». Ci riesce sempre. Non pensate di avere la stessa fortuna con la sceneggiatura di McQuarrie, però.
La storia a grandi linee: qualcuno ha rubato tre sfere di plutonio e ora il mondo è in grave pericolo, perché, come sempre, potrebbero finire nelle mani sbagliate. Uno psicopatico misterioso – stavolta chiamato John Lark – crede che solo la vera sofferenza potrà salvare il mondo reale. Insieme a lui, alleati per obliterare il globo, ecco l’anarchico Solomon Lane (Sean Harris), il cattivo dell’ultimo film della saga; ora ha la barba, e uno sguardo vacuo che vorrebbe ricordare quello dell’Unabomber. Sia il capo di Hunt (Alec Baldwin) che la CIA vogliono catturare Solomon, ma non ci si può fidare di nessuno. A parte il team al servizio di Hunt, ovviamente: il nerd Benji (il grandioso Simon Pegg) e lo specialista di esplosivi Luther (Ving Rhames, roccioso). Sarà proprio Luther, però, a mettere a rischio l’operazione: costretto a scegliere tra la sua vita e il plutonio, il nostro eroe sceglierà di salvare l’amico. Ecco finalmente un tema: salvare una vita è più importante che salvarne milioni?
Poi, c’è del sangue fresco sul set. Henry Cavill, in incognito dal solito Superman, è sorprendente nel ruolo di Walker, un agente della CIA costretto a seguire tutte le mosse di Ethan. E meglio ancora, c’è Vanessa Kirby, una femme fatale armata di coltello e con una cotta per Ethan. Peccato che lui pensi ancora all’ex moglie (Michelle Monaghan), impegnata con un’epidemia in Kashmir.
Tutto chiaro? Ovviamente no. Non ci sono scuse, davvero, per aver riempito due ore di film con così tante chiacchiere inutili. In qualche modo, però, si finisce per accettarle, perché le scene d’azione sono spettacolari oltre ogni limite. Ecco Cruise, che probabilmente non si è mai divertito così tanto, che si appende ai tetti di Londra, fa a botte con alcuni scagnozzi in un nightclub, pilota elicotteri e salta fuori da un aereo in una tempesta di fulmini. Qualcuno ha detto che Fallout potrebbe essere l’ultimo Mission: Impossible. Se dovesse essere così, allora Cruise ha chiuso la serie in grande stile.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore