Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Missionari o dimissionari! La dimensione missionaria nell'accompagnamento vocazionale dei giovani - Amedeo Cencini - copertina
Missionari o dimissionari! La dimensione missionaria nell'accompagnamento vocazionale dei giovani - Amedeo Cencini - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Missionari o dimissionari! La dimensione missionaria nell'accompagnamento vocazionale dei giovani
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
6,18 €
-5% 6,50 €
6,18 € 6,50 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 6,50 € 6,18 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
6,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 6,50 € 6,18 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
6,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Missionari o dimissionari! La dimensione missionaria nell'accompagnamento vocazionale dei giovani - Amedeo Cencini - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


La tesi che viene svolta riguarda una netta affermazione: o si è missionari o dimissionari. È dunque importante chiarire il significato del termine "missionario" che non implica tanto l'andare in missione in terre lontane per evangelizzare, ma assumere e vivere in pienezza l'essere cristiani. La missione è prendere coscienza della propria identità e responsabilità, comprendere la forza dell'invio e dedicarsi con totalità e passione al servizio dell'altro, come annunciatori di salvezza. Da qui sorge la responsabilità da parte degli educatori, genitori, sacerdoti e religiosi di assumere la dimensione missionaria nella pastorale giovanile vocazionale. L'educare alla missione comporta allargare gli spazi, rompere certi confini per aprirsi a nuovi orizzonti di evangelizzazione. L'obiettivo finale di ogni educazione alla missione è la crescita nella fede e la fede è un dono da comunicare. Il giovane che viene guidato deve comprendere che l'unica fede che ha è quella che comunica, è la freschezza che si sente dentro nel momento in cui annuncia Gesù, salvatore del mondo? ed è questo il segno che l'accompagnamento vocazionale è missionario.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2008
1 luglio 2008
104 p., Brossura
9788831534918
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore