Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Mito e metamorfosi nella letteratura italiana. Da Dante al Rinascimento - Bodo Guthmüller - copertina
Mito e metamorfosi nella letteratura italiana. Da Dante al Rinascimento - Bodo Guthmüller - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 11 liste dei desideri
Mito e metamorfosi nella letteratura italiana. Da Dante al Rinascimento
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
30,70 €
30,70 €
Disp. in 3 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
30,70 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
31,50 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
31,50 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 31,50 € 29,92 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
31,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
31,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
30,70 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
31,50 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
31,50 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 31,50 € 29,92 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
31,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
31,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Mito e metamorfosi nella letteratura italiana. Da Dante al Rinascimento - Bodo Guthmüller - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


II libro raccoglie sedici saggi sul modo in cui il tema del mito e della metamorfosi sono stati affrontati nella letteratura italiana del tardo Medioevo e del Rinascimento, dalla Commedia di Dante alle novelle del Boccaccio, dai manuali mitografici ai cantari, dalla poesia bucolica al poema epico, dai diversi generi letterari del Rinascimento alle arti figurative, agli intermezzi teatrali nella pietà poesis d'ispirazione emblematica.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Internazionale Romagnosi snc
Libreria Internazionale Romagnosi snc Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2009
1 ottobre 2009
305 p., Brossura
9788843050307
Chiudi

Indice

Prefazione di Gian Mario Anselmi
Premessa
1. Presenza e conoscenza del mito antico dal Medioevo al Rinascimento
2. Transformatio naturalis, moralis e supernaturalis nella Commedia di Dante
3. "Che par che Circe li avesse in pastura" (Purg., XIV 42). Le trasformazioni animalesche di Circe nellaCommedia di Dante
4. "Trasumanar significar per verba / non si poria". La "mirabilis transmutatio" di Dante nel primo canto del Paradiso
5. La metamorfosi fallita (Boccaccio, Decameron, IX 10)
6. Inferno cristiano e mitologia di Amore nella novella di Nastagio degli Onesti (Boccaccio, Decameron, V 8)
7. Gli attributi di Venere. Da Fulgenzio, Petrarca e Boccaccio a Schifanoia
8. "Pro! quanta potentia regni / Est, Venus alma, tui!". Venere nella mitografia del Rinascimento italiano
9. La historia de Orpheo. Modelli e tecniche narrative Appendice. La historia de Orpheo
10. Ercole e il leone nemeo. Bucolica e politica nelle Pastorali di Boiardo
11. Il poema mitologico e il romanzo cavalleresco nel primo Cinquecento. Il mito alla ricerca di ungenere
12. Note sul Thebano di Battista Caracini da Macerata
13. Amore e Psiche a Mantova. La Psiche di Ercole Udine
14. Mito e rappresentazione del potere principesco nel Rinascimento
15. La pittura mitologica e la tradizione testuale delle Metamorfosi di Ovidio
16. Mito antico e identità culturale europea. A proposito del poema radiofonico La Bell'Europa di Sergio Rendine
Elenco delle illustrazioni

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi