Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Mitologia delle scienze sociali - Alain Caillé - copertina
Mitologia delle scienze sociali - Alain Caillé - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
Mitologia delle scienze sociali
Disponibilità immediata
15,60 €
15,60 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Equilibri Libreria
Spedizione 6,00 €
15,60 €
Vai alla scheda completa
Carù Libreria Dischi
Spedizione 6,90 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Equilibri Libreria
Spedizione 6,00 €
15,60 €
Vai alla scheda completa
Carù Libreria Dischi
Spedizione 6,90 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Equilibri Libreria
Chiudi
Carù Libreria Dischi
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Mitologia delle scienze sociali - Alain Caillé - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Informazioni dal venditore

Venditore:

Equilibri Libreria
Equilibri Libreria Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Editore (Nuova cultura 7); 1988; 9788833904375; Copertina flessibile con risvolti ; 22 x 15 cm; pp. 252; Traduzione di A. Salsano. Prima edizione. ; rare sottolineature a matita, leggeri segni d'uso alla copertina, ex-libris al frontespizio, interno buono; Buono (come da foto). ;La crisi delle scienze sociali - avvertita dai più, confusamente, come un senso di inutilità e di insignificanza crescenti - probabilmente non è altro che il risultato paradossale del trionfo di tutta una serie di presupposti tacitamente assunti e ormai a tal punto sottratti alla critica che non è esagerato parlare a loro proposito di «mitologia». Mitologico il concetto di mercato alla base della ricostruzione storica di Fernand Braudel, dove la ricchezza della descrizione si paga con la semplificazione di un quadro problematico che, rinunziando a definire la specificità del mercato capitalistico, ripropone implicitamente la vecchia tesi della «naturalità» dello scambio economico. Altrettanto mitologico il concetto di interesse che pure Pierre Bourdieu si è sforzato di sottrarre all'economicismo volgare, ma in definitiva soltanto per estenderne l'applicazione all'intero campo culturale, con la riduzione di quest'ultimo a un funzionamento basato sulle categorie di accumulazione e scambio di capitale, qualunque forma esso assuma. Mitologico infine il concetto stesso di mito, mai esplicitato nell'analisi strutturale di Claude Lévi-Strauss, a tal punto interna all'universo del «pensiero selvaggio» da rivelarsi possibile soltanto sulla base di una troppo netta opposizione col logos, con la ragione occidentale. Alain Caillé analizza le opere dei tre autori alla ricerca dei presupposti impliciti delle loro costruzioni; il risultato è una critica, ricca di prospettive, di quella «assiomatica dell'interesse», fondata sulla scarsità e sulla razionalità, che costituisce l'orizzonte e il limite delle attuali scienze sociali. ;

Immagini:

Mitologia delle scienze sociali

Dettagli

1988
252 p.
9788833904375
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore