Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Modena da scoprire e riscoprire. Percorsi nella storia della città - copertina
Modena da scoprire e riscoprire. Percorsi nella storia della città - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Modena da scoprire e riscoprire. Percorsi nella storia della città
Disponibilità in 1 giorni lavorativi
12,60 €
12,60 €
Disp. in 1 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Infinito
Spedizione 4,49 €
12,60 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Infinito
Spedizione 4,49 €
12,60 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Infinito
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Modena da scoprire e riscoprire. Percorsi nella storia della città - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Tra i peggiori nemici delle città ci sono la fretta e l’abitudine, che ci fanno spesso ignorare quello che ci circonda e di cui abbiamo dimenticato – o di cui nessuno ci ha mai raccontato – la storia. Ogni città è stata, nei secoli, tante altre città, ognuna delle quali ha lasciato qualcosa a quella che l’ha seguita: la Modena romana, la Modena medievale, la Modena dei canali, la Modena capitale estense, la Modena risorgimentale, fino ad arrivare alla Modena di oggi, che già sta diventando qualcos’altro. Questo libro nasce dai contributi di quattro modenesi di diversa età e formazione. Per l’introduzione si è scelto di riproporre uno scritto di Albano Biondi, il compianto storico che più si dedicò nel corso della sua vita allo studio, attraverso le cronache dell’epoca, della storia modenese. I percorsi che conducono il lettore nei luoghi più importanti di quella che era la Modena dentro le antiche mura sono opera di Rolando Bussi, cultore della memoria della città, tema sul quale in oltre trent’anni ha pubblicato e curato diversi volumi. Per le immagini ci si è invece affidati alla generazione dei ventenni: una ex allieva dell’Istituto d’arte Venturi, Laura Manicardi, grafica e illustratrice, ha disegnato con un tratto spigliato le piantine di ciascun percorso, isolandone i punti più importanti. E infine Francesco Rinaldi, studente di Giurisprudenza e autore di un apprezzato sito su Modena, ha realizzato la maggior parte delle fotografie che illustrano il volume. Gli otto percorsi attraverso il centro storico proposti chiedono al lettore di mettersi a camminare con calma e di fermarsi quando è necessario: per ascoltare quello che le pietre di chiese e palazzi hanno da raccontargli, per sentire l’acqua che scorre ancora sotto alle vie che un tempo erano canali, per immaginare le mura, demolite quando non erano più una protezione ma solo un ingombro. Ma anche solo per il piacere di esplorare la città e viverla un passo alla volta, nel suo presente.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Informazioni dal venditore

Venditore:

Informazioni:

Modena Da Scoprire E Riscoprire. Percorsi Nella Storia Della Citta

Dettagli

2024
120 p., ill. , Brossura
9788857009865
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore