Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il mondo sociale dei sogni - Francesco Maria Battisti - copertina
Il mondo sociale dei sogni - Francesco Maria Battisti - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Il mondo sociale dei sogni
Disponibile in 5 giorni lavorativi
24,50 €
24,50 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
24,50 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Internazionale Romagnosi snc
24,50 € + 8,90 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
24,50 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Internazionale Romagnosi snc
24,50 € + 8,90 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il mondo sociale dei sogni - Francesco Maria Battisti - copertina

Descrizione


I sogni riprendono ossessivamente i temi cruciali della nostra vita, accompagnano i passaggi più difficili, costituiscono un elemento di autoanalisi e di riparazione delle lesioni emotive che sono provocate dai conflitti e dalle disavventure. Trascurare questo mondo simbolico significa, paradossalmente, chiudere gli occhi di fronte ai problemi più rilevanti che donne e uomini affrontano nella loro vita e nel loro essere in società.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

1 dicembre 2004
304 p.
9788846404237

La recensione di IBS

Il titolo di questo libro sembrerebbe un controsenso: come può costituirsi un mondo sociale in un fenomeno così personale qual è il sogno? Quale mondo sociale può immaginarsi un sognatore, ad occhi chiusi, nel proprio letto? Il fatto che i sogni siano formati da ricordi sfuggenti, difficili persino da registrare in maniera fedele, non significa che essi non contengano particolari rilevanti. Come altre fonti dell'immaginario, essi compongono ciò che Emile Durkheim denominava la "coscienza collettiva" di una società.
Il mondo sociale dei sogni non è vasto. Si tiene ben stretto attorno alla famiglia ed agli affetti più sicuri. Per questa ragione gli argomenti del libro non si estendono oltre la sfera dei rapporti intimi (politica ed economia di rado vengono sognate), oppure degli ambienti sociali coi quali si è maggiormente a contatto: la casa, la scuola, gli amici.
Il volume si basa sull'analisi del materiale inedito della Banca dati dei sogni dell'Università di Cassino, costituita sin dal 1992, e che è l'unica banca dati italiana sul sogno accessibile via Internet.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore