Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
La morte del romanzo. Dall'avanguardia al realismo socialista
Attualmente non disponibile
18,72 €
-5% 19,70 €
18,72 € 19,70 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 19,70 € 18,72 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 19,70 € 18,72 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Il costruttivismo sovietico nelle arti figurative, in teatro, in architettura e nella moda è stato molto studiato, ma i risvolti letterari del movimento sono stati a lungo trascurati, nonostante che la letteratura fattografica abbia coinvolto personaggi del calibro di Vladimir Majakovskij, Viktor Sklovskij, Osip Brik. La novità del movimento fattografico (1927-1930) sta nel rifiuto della tradizione e nel tentativo di costruire una poetica rivoluzionaria adatta al nuovo Stato socialista. All'indomani della rivoluzione, si tratta di creare una nuova poetica che rispecchi una nuova realtà: da qui la necessità di ricorrere al realismo. Per esaltare il fatto, il dato reale e vero occorre in primo luogo uccidere l'anima della letteratura tradizionale borghese e cioè la finzione. Ora che il sogno è diventato realtà, non c'è più bisogno di rifugiarsi nel mondo della fiction: basta volgere l'occhio al quotidiano. Il romanzicidio è un passaggio necessario per lasciare spazio a generi letterari più aderenti alla realtà, quali la biografia, il reportage, il diario.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2003
2 maggio 2003
224 p.
9788843025657
Chiudi

Indice

Premessa / Prefazione / 1. Le origini della fattografia/La matrice produttivista/La matrice formalista/La matrice marxista/Cinema e fattografia / 2. Un distinguo. Fattografia vs. costruttivismo letterario / 3. Majakovskij e la fattografia 4. Nel cuore della literatura fakta/La Literatura fakta. La struttura del predislovie/Un tentativo di manuale/La letteratura della costruzione della vita/Tret'jakov e la biografia dell'oggetto/Gli epigoni dell'arte/L'uomo vero/Il problema del retaggio culturale/La funzione del quotidiano/Verso il nuovo / 5. L'ordinazione sociale / 6. Le realizzazioni pratiche della fattografia / 7. Verità e fattografia/Teng Shih-hua / 8. Gli attacchi alla literatura fakta / 9. La dissoluzione del movimento / 10. Fattografia e realismo socialista / Conclusione / Appendice I: Nikolaj ?uzak, Il vademecum dello scrittore / Sergej Tret'jakov, La biografia dell'oggetto / Osip Brik, Più vicini al fatto / Osip Brik, La dissoluzione dell'intreccio / Viktor Sklovskij, Verso una tecnica della prosa senza intreccio / Appendice II: Sergej Michajlovi? Tret'jakov, L'evoluzione dell'o?erk sovietico.

La recensione di IBS

Il costruttivismo sovietico nelle arti figurative, in teatro, in architettura e nella moda è stato molto studiato, ma i risvolti letterari del movimento sono stati a lungo trascurati, nonostante che la letteratura fattografica abbia coinvolto personaggi del calibro di Vladimir Majakovskij, Viktor Sklovskij, Osip Brik. La novità del movimento fattografico (1927-1930) sta nel rifiuto della tradizione e nel tentativo di costruire una poetica rivoluzionaria adatta al nuovo Stato socialista. All'indomani della rivoluzione, si tratta di creare una nuova poetica che rispecchi una nuova realtà: da qui la necessità di ricorrere al realismo. Per esaltare il fatto, il dato reale e vero occorre in primo luogo uccidere l'anima della letteratura tradizionale borghese e cioè la finzione. Ora che il sogno è diventato realtà, non c'è più bisogno di rifugiarsi nel mondo della fiction: basta volgere l'occhio al quotidiano. Il romanzicidio è un passaggio necessario per lasciare spazio a generi letterari più aderenti alla realtà, quali la biografia, il reportage, il diario.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi